Nuovo Codice degli Appalti. É tutto oro quello che luccica?
Venerdì 19 Maggio 2023, ore 11.00 - Sala Convegni "A. Busso" API Torino - Via Pianezza, 123
Il convegno, dedicato a tutte le imprese ma con un’attenzione particolare a quelle del comparto delle costruzioni, analizza le prospettive di sviluppo della piccola e media impresa alla luce del nuovo codice dei contratti e della normativa sul PNRR
Restructura Torino 2023
Entro il 15 Giugno le aziende associate possono manifestare l'interesse a partecipare alla collettiva API Torino
Anche quest’anno API Torino accompagna le imprese a Restructura il salone dell’edilizia e della ristrutturazione che si svolgerà dal 23 al 25 Novembre 2023
Nuovo Codice Contratti Pubblici 2023
Tre incontri per conoscere al meglio le novità legate agli appalti
Per le imprese e i professionisti è importante conoscere in maniera approfondita e corretta le novità che riguardano il Nuovo Codice dei contratti pubblici. Per questo motivo sono stati organizzati 3 incontri, con esperti del settore, che illustreranno TUTTE le novità che toccano i diversi momenti dei lavori pubblici
Attestazione SOA obbligatoria
Cosa fare?
L’obbligo scatterà dal 1° luglio 2023 ma, a decorrere dal 1° gennaio 2023 e fino al 30 giugno 2023, occorre dimostrare di aver almeno sottoscritto un contratto con uno degli enti certificatori che rilasciano l’attestazione. Per agevolare le imprese, API Torino ha sottoscritto una convenzione con Soatech, una delle più importanti società di attestazione
Servizio facility per capannoni industriali
Un pacchetto dedicato alla manutenzione, al rinnovamento e alla gestione efficace e sicura degli edifici
Fornire alle imprese, anche in un’unica soluzione, un pacchetto completo di servizi dedicati alla manutenzione, al rinnovamento e alla gestione efficace e sicura dei capannoni ed edifici industriali. Un servizio che consente non solo di rispettare tutte le norme in vigore, ma anche di razionalizzare gli interventi sul patrimonio immobiliare dell’azienda