Export in Egitto, utilizzo del sistema Acid
Dal 1° gennaio 2023 anche per il trasporto aereo
Gli esportatori verso l’Egitto devono registrarsi sulla piattaforma CargoX che digitalizza le procedure doganali. Si segnala che l’Ambasciata italiana in Egitto ha inoltre comunicato che il sistema ACID sarà utilizzato anche per i trasporti aerei a partire dal 1° Gennaio 2023
Esportazioni in Egitto
Nuove modalità di pagamento
La Banca Centrale Egiziana ha raccomandato alle banche locali di applicare in maniera rigida le disposizioni previste dai Decreti n. 992/2015 e n. 43/2016, in base alle quali il pagamento delle fatture d’importazione può avvenire solo tramite il canale bancario
Export in Egitto
In vigore il nuovo Sistema ACI e Piattaforma CargoX
Ricordiamo alle aziende che esportano in Egitto, che il Governo egiziano ha istituito il nuovo sistema doganale ACI (Advanced Cargo Information). La procedura al momento si applica esclusivamente per le esportazioni via mare, quindi è fondamentale mettere in atto con largo anticipo tutte le procedure doganali
Export in Egitto, rinvio ACID number e CargoX
L'entrata in vigore delle nuove norme è spostata al 1° ottobre 2021
L’autorità doganale egiziana ha rinviato al 1° ottobre la fine del periodo transitorio e quindi gli obblighi a carico degli esportatori (ed importatori egiziani)
Esportazioni in Egitto
Il sistema ACID e la piattaforma CARGO X
Dal 1° luglio, per tutte le merci che partiranno dall’Italia verso l’Egitto, entrerà in vigore il sistema per tracciare l’entrata delle merci sul territorio egiziano. Per ciascuna spedizione è necessario richiedere un codice univoco di identificazione (ACID) mentre, per l’invio della documentazione, le autorità egiziane hanno previsto l’utilizzo della piattaforma CARGO X