Elenco imprese a forte consumo di energia elettrica, “Imprese Energivore”
Apertura del portale per le dichiarazioni relative al 2023
La Cassa per i servizi energetici e ambientali (CSEA) dal 14 ottobre al 28 novembre 2022, rende disponibile il portale per la raccolta delle dichiarazioni e per la costituzione dell’elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica per l’annualità di competenza 2023
POR-FESR 2021/2027, presto i Bandi su energia ed efficientamento
La Regione ha comunicato la pubblicazione nel mese di Dicembre 2022
La Regione ha recentemente comunicato, durante il convegno dello scorso 17 ottobre che si svolto presso API Torino, l’intenzione di pubblicare i primi bandi del POR 2021/2027, riguardanti l’efficientamento energetico e l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, nel mese di Dicembre 2022
Cessione dei bonus energia relativi al terzo trimestre 2022
Approvato il nuovo modello di comunicazione, istituiti i codici tributo dedicati ai relativi cessionari
L’Agenzia delle Entrate ha approvato la nuova versione del modello per la comunicazione relativa alla cessione dei bonus energia spettanti per il terzo trimestre 2022
Bonus energetici per i mesi di ottobre e novembre 2022
Istituiti i codici tributo per l’utilizzo in compensazione dei relativi crediti d’imposta
Istituiti i codici tributo per compensare (tramite modello F24 da presentare esclusivamente attraverso i consueti canali telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate) i crediti d’imposta previsti a parziale ristoro dei maggiori oneri sostenuti in ordine all’acquisto di elettricità e gas naturale, effettivamente utilizzati, per i mesi di ottobre e novembre 2022
Bonus energetici
Estensione e innalzamento per i mesi di ottobre e dicembre 2022
Il Legislatore è nuovamente intervenuto, prolungando i ristori istituiti sin dall’inizio dell’anno corrente, per contrastare il cosiddetto “rincaro delle bollette”