Tag: export

Riforma doganale e novità per le aziende che operano con l’estero

Webinar - Mercoledì 11 dicembre 2024, alle ore 9.30

Dal 2 dicembre 2024, diventerà obbligatoria per tutti gli operatori la presentazione della dichiarazione doganale di esportazione e di transito tramite le nuove modalità elettroniche, in linea con le direttive dell’Unione Europea. Il webinar si propone di presentare le novità della recentissima riforma, il quadro normativo di riferimento e fare il punto sulla digitalizzazione dei documenti import ed export

“Bonus Export Digitale Plus”

L’incentivo che sostiene l'internazionalizzazione delle microimprese manifatturiere. Presentazione delle domande fino al 12 aprile

Il “Bonus Export Digitale Plus” è l’incentivo che sostiene le microimprese manifatturiere nelle attività di internazionalizzazione. Il contributo, gestito da Invitalia e promosso dal Ministero degli Affari Esteri, finanzia le spese per l’acquisto di soluzioni digitali per l’export. La domanda può essere presentata fino al 12 aprile 2024

Svizzera, abolizione dei dazi industriali

In vigore a partire dal 1° gennaio 2024

Dal 1° gennaio 2024, la Svizzera abolirà i dazi sui prodotti industriali, indipendentemente dall’origine delle merci. Parallelamente all’abolizione è prevista una semplificazione della tariffa doganale svizzera con sostituzione delle ultime due cifre con “00”. Non ci saranno cambiamenti nelle procedure doganali, ovvero l’obbligo di dichiarazione doganale rimane, compreso quello di redigere la corretta dichiarazione doganale

Novità sui Certificati di Origine della Camera di Commercio di Torino

Da Gennaio 2024 si potrà richiedere solo la modalità "stampa su Foglio Bianco"

Dal 1° gennaio 2024 verrà modificata la modalità di stampa dei Certificati di Origine. La modalità di stampa in azienda su Formulari non sarà più utilizzabile, si potranno richiedere solo certificati con “stampa su Foglio Bianco” che diventerà la procedura ordinaria di rilascio