Novità in tema IMU, IVA e ritenute sui redditi di lavoro autonomo
Rideterminazione dell’Imposta Municipale propria e delle soglie minime per differire i versamenti dell’IVA e di alcune ritenute sui redditi
L’ultima Legge di Bilancio e il Decreto Adempimenti contengono alcune revisioni di norme fiscali-tributarie che è importante comprendere con precisione. Qui di seguito la sintesi di quanto occorre sapere
Fisco, le ultime novità
Nuovo tracciato della fattura elettronica, dichiarazione precompilata ai fini IVA, Tax free shopping
Il legislatore ha introdotto una serie di aggiornamenti e novità fiscali che vanno in applicazione in questo periodo
Stampa e conservazione dei documenti a rilevanza fiscale
Per i contribuenti ‘solari’ la scadenza è fissata il prossimo 28 febbraio
Il 28 febbraio 2024 scade il termine entro cui deve concludersi la procedura di conservazione dei registri contabili relativi all’anno 2022, che può essere effettuata: analogicamente, ovvero su supporto cartaceo, con modalità tradizionali; elettronicamente, secondo la disciplina dettata dal D.M. del 17 giugno 2014
Certificazione Unica dei redditi diversi e lavoro autonomo
La trasmissione telematica deve avvenire entro il prossimo 18 marzo 2024
Entro il prossimo 18 marzo 2024, i sostituti d’imposta devono trasmettere, in via telematica all’Agenzia delle Entrate, le certificazioni relative ai redditi diversi e di lavoro autonomo. Per l’invio telematico deve essere utilizzato il cosiddetto “Modello ordinario”
Dichiarazione sostitutiva per il bonus pubblicità 2023
C’è tempo fino al 9 febbraio 2024 per la trasmissione del consuntivo relativo al 2023
Entro il 9 febbraio 2024 i soggetti che hanno inviato la comunicazione per l’accesso al credito di imposta per investimenti pubblicitari dovranno presentare telematicamente, all’Agenzia delle Entrate, la cosiddetta “dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti pubblicitari effettuati” nel 2023