Bonus investimenti “Transizione 5.0”, si parte!
E' operativo il portale per il caricamento della prenotazione
A seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n.183 del DM del 24 luglio 2024, che ha definito le disposizioni attuative dell’agevolazione cosiddetta “Transizione 5.0”, e del DM del 6 agosto 2024, che ha disposto l’apertura della piattaforma informatica per la presentazione delle comunicazioni, è diventata pienamente operativa la misura che intende facilitare le cosiddette “Transizioni […]
Bonus investimenti “Transizione 5.0”, come fare
Procedura per l’accesso al credito d’imposta
L’articolo 12 del testo bollinato del Decreto Interministeriale attuativo del cosiddetto “Piano Transizione 5.0”, in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, delinea una specifica procedura per accedere al credito d’imposta.
Per poter fruire del bonus è prevista la trasmissione telematica delle comunicazioni attraverso la piattaforma informatica “Transizione 5.0” sul sito istituzionale del Gestore dei Servizi Energetici (GSE), utilizzando i modelli e le istruzioni che saranno resi disponibili entro 5 giorni dall’entrata in vigore del Decreto attuativo
Rateizzazione delle cartelle esattoriali (Parte II°)
Prosegue l'illustrazione di quanto occorre sapere per procedere correttamente nelle rateazioni
Continua in questo articolo l’illustrazione delle modalità da seguire per la rateazione dei debiti fiscali-tributari
Rateizzazione delle cartelle esattoriali (Parte I°)
Un vademecum per estinguere i debiti a rate
Per consentire ai contribuenti, che vogliano mettersi in regola, di estinguere i propri debiti, costituiti dalle somme richieste dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione mediante avvisi e cartelle di pagamento, ma che, al contempo, NON siano in grado di ottemperare in unica soluzione, è previsto il beneficio del frazionamento (in funzione dell’ammontare del debito e delle condizioni economiche […]
Industria 5.0: pronti per la partenza degli incentivi
Webinar - Mercoledì 31 luglio 2024, alle ore 10.30
Nell’incontro verranno affrontate le novità emerse dalla recente normativa e la procedura per la richiesta del contributo