Definizione delle violazioni formali
Ultima chiamata per aderire alla sanatoria
Il Legislatore è intervenuto introducendo la facoltà di regolarizzare le violazioni formali in materia di imposte sui redditi, I.V.A. e I.R.A.P.: viene, infatti, prevista la possibilità di emendare infrazioni, irregolarità e inosservanza di obblighi o adempimenti, di natura formale, commesse sino al 31 ottobre 2022
Modello IVA TR, pochi giorni all’invio
Il 31 ottobre prossimo scade il termine per l’invio telematico del modello riferito al 3° trimestre 2023
Il 31 ottobre 2023 è l’ultimo giorno utile per inviare telematicamente, all’Agenzia delle Entrate, il Modello IVA TR riferito al 3° trimestre 2023
Rottamazione-Quater, attenzione alle scadenze
Il 31 ottobre scade il termine per il pagamento in unica soluzione ovvero della prima rata
Modificati i termini previsti per il versamento delle somme dovute a titolo di “Rottamazione-quater”: in un’unica soluzione, entro il 31 ottobre 2023, oppure, in un numero massimo di 18 rate consecutive, di cui le prime due, con scadenza il 31 ottobre e il 30 novembre 2023
Modello 770/2023, attenzione alla data di presentazione
Il 31 ottobre 2023 scade il termine per l'invio telematico della dichiarazione relativa al periodo d’imposta 2022
Il 31 ottobre 2023 scade il termine per la presentazione telematica del Modello 770/2023 relativo al periodo d’imposta 2022, approvato dall’Agenzia delle Entrate, unitamente alle relative istruzioni per la compilazione
Credito d’imposta R&S
Martedì 24 Ottobre 2023, alle ore 16.00 - Sala Convegni "A. Busso" API Torino, Via Pianezza 123
Il 30 novembre 2023 scade il termine per aderire alla “sanatoria” per il “riversamento spontaneo” dei crediti d’imposta non spettanti/inesistenti, per carenza dei requisiti stabiliti dal cosiddetto “Manuale di Frascati”. Il seminario organizzato dal Servizio Fiscale e Tributario di API Torino illustra il funzionamento e le criticità della “sanatoria”, le scadenze collegate e le alternative a disposizione dei contribuenti che decidessero di non aderire alla misura definitoria