Tag: Fisco E Tributi

Erogazioni pubbliche, attenzione agli adempimenti

Obblighi comunicativi e di trasparenza entro il 30 giugno prossimo

Come ogni anno, ai fini di una maggiore trasparenza, i percipienti di erogazioni pubbliche sono tenuti ad una serie di obblighi comunicativi, dettati dall’articolo 1, commi da 125 a 129, alla Legge n. 124 del 2017. Ecco cosa occorre sapere

Bonus investimenti transizione 4.0. Le novità e gli aggiornamenti per il 2025

Webinar - Martedì 8 Luglio 2025, alle ore 10.30

La Legge di Bilancio 2025 ha modificato il bonus – come credito d’imposta – dedicato agli investimenti in beni strumentali nuovi per la transizione 4.0 effettuati a partire dal 1° gennaio 2025. Il webinar organizzato dal Servizio Fiscale e Tributario di API Torino, fornirà le informazioni che servono sul funzionamento dell’agevolazione e sulla gestione delle comunicazioni obbligatorie

Bonus su investimenti materiali per la Transizione 4.0

Subito esaurite le risorse disponibili all’apertura della Piattaforma Informatica, che rimarrà attiva per la prenotazione di eventuali ulteriori fondi

Dal pomeriggio del 17 giugno 2025 è possibile presentare le domande per la PRENOTAZIONE del bonus/contributo per gli investimenti in beni strumentali materiali 4.0. E’ stata infatti aperta on line la Piattaforma Informatica che consente l’invio del NUOVO MODELLO di comunicazione per richiedere il bonus/contributo che verrà erogato sotto forma di credito d’imposta

Bonus investimenti materiali «4.0» del 2025

L’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per la compensazione

L’Agenzia delle Entrate ha istituito il nuovo codice tributo che consente alle imprese di utilizzare in compensazione, tramite modello «F24», il credito d’imposta riconosciuto per gli investimenti in beni materiali nell’ambito del programma «Transizione 4.0», effettuati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025, oppure, in presenza di specifiche condizioni, fino al 30 giugno 2026

IMU 2025, acconto entro il 16 giugno

Tutto quello che occorre sapere per effettuare correttamente il versamento

Il 16 giugno 2025 scade il termine per versare la prima rata dell’IMU relativa all’anno 2025. Circa le modalità di computo dell’imposta, occorrerà rifarsi alle disposizioni contenute nell’articolo 1, commi 739 e seguenti, della Legge numero 160 del 2019