IVA nelle transazioni internazionali: dubbi, soluzioni e novità sulla regolarizzazione degli errori di fatturazione
Webinar - Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 9.30
L’incontro analiozzeròà gli adempimenti obbligatori ai fini dell’IVA e del monitoraggio sulle operazioni transfrontaliere (cosiddetto «Esterometro») nei confronti di soggetti economici non stabiliti in Italia
Bonus pubblicità, cosa fare per il 2025
La disciplina Ordinaria
Il credito di imposta per gli investimenti in campagne pubblicitarie sulla stampa (previsto dall’articolo 57-bis del Decreto Legge n. 50/2017) è concesso nella misura unica del 75 per cento del valore incrementale degli investimenti in campagne pubblicitaria esclusivamente sulla stampa quotidiana e periodica, anche on line
Comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA, che cosa fare
Modalità di compilazione, presentazione e trasmissione
Anche per il 2025 sono confermati gli obblighi di comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA. Ai sensi dell’articolo 21-bis del Decreto-Legge n.78/2010, a decorrere dall’anno d’imposta 2017, infatti, i soggetti passivi ai fini dell’IVA sono tenuti a comunicare trimestralmente i dati delle Liquidazioni relative all’imposta effettuate periodicamente
Rottamazione-Quater, versamento della settima rata
La scadenza è il 28 febbraio
Si avvicina la scadenza della settima rata della «Rottamazione-quater», prevista per il prossimo 28 febbraio 2025. In considerazione dei 5 giorni di tolleranza concessi dalla legge, e dei differimenti previsti nel caso di termini coincidenti con giorni festivi, sono considerati tempestivi i pagamenti effettuati entro mercoledì 5 marzo 2025
Fisco, le novità dalla Legge di Bilancio 2025/3
Principali aggiornamenti in ordine alle detrazioni per interventi “edilizi”
Continua l’approfondimento dei contenuti fiscali della Legge di Bilancio 2025. Qui di seguito l’analisi delle norme che riguardano la proroga dei cosiddetti «Bonus edilizi» ordinari e del «Bonus mobili», nonché le previsioni di ulteriori condizioni per poter beneficiare del «Superbonus»