Tag: Fisco E Tributi

Fisco, le novità della Legge di Bilancio 2025/1

Su “Transizione 4.0”, “Transizione 5.0”, credito di imposta per la quotazione delle PMI, “ZES Unica Mezzogiorno”, riversamento del credito di imposta Ricerca & Sviluppo e ulteriori bonus

La Legge di bilancio 2025 contiene una serie importante di novità fiscali che riguardano le imprese. In questo articolo vengono presi in considerazione i punti che riguardano: “Transizione 4.0”, “Transizione 5.0”, credito di imposta per la quotazione delle PMI, “ZES Unica Mezzogiorno”, riversamento del credito di imposta Ricerca & Sviluppo e ulteriori bonus

Transizione 4.0, attenzione alle possibili novità

Dal 2025 vi è il rischio di non accedere tempestivamente al bonus su investimenti per esaurimento delle risorse

La Legge di Bilancio per il 2025 potrebbe contenere una sostanziale rimodulazione delle misure di sostegno agli investimenti collegati al cosiddetto «Piano Nazionale Transizione 4.0», così come risulta scritto in un recente articolo del «Il Sole 24 Ore», che fornisce alcuni dettagli importanti. In base agli emendamenti proposti dal governo, il Legislatore dovrebbe disporre una […]

Concordato preventivo biennale

L’Agenzia delle Entrate sta trasmettendo svariate "lettere di invito alla compliance" per indurre all’adesione entro il 12 dicembre 2024

In questi giorni, l’Agenzia delle Entrate – nell’ambito della propria attività di cosiddetto «invito alla compliance» – sta notificando a numerosi contribuenti, soggetti agli Indici Sintetici di Affidabilità (cosiddetti «I.S.A.»), che NON risultino aderenti all’istituto del cosiddetto «Concordato Preventivo Biennale» in relazione al «Modello Redditi 2024», una comunicazione recante segnalazione d’anomalia correlata al nuovo indicatore individuato dalla Nota tecnica e metodologica attuativa del «C.P.B.»

Acconto del 2024 ai fini IVA

I titolari di partita IVA sono chiamati al pagamento entro il 27 dicembre 2024

Entro il prossimo 27 dicembre 2024, i cosiddetti «soggetti passivi IVA» devono provvedere al versamento dell’acconto IVA per l’anno 2024. Il pagamento è dovuto esclusivamente se d’importo superiore a 103,29 euro e va effettuato tramite «Modello F24», indicando come periodo di riferimento l’anno 2024 nonché, alternativamente, uno dei seguenti codici tributo: “6013”, per i contribuenti mensili; “6035”, per quelli trimestrali

Rottamazione-Quater, versamento della sesta rata

La scadenza è il 30 novembre

Si avvicina la scadenza della sesta rata della «Rottamazione-quater», prevista per il prossimo 30 novembre 2024. In considerazione dei 5 giorni di tolleranza concessi dalla legge, e dei differimenti previsti nel caso di termini coincidenti con giorni festivi, sono considerati tempestivi i pagamenti effettuati entro lunedì 9 dicembre 2024