Riammissione ai benefici delle definizioni agevolate “Rottamazione-Ter” e “Saldo e Stralcio”
Per il versamento delle rate 2020 e 2021 c’è ancora tempo fino al 30 novembre 2021
Il D.L. 146/2021 (cosiddetto “Collegato Fiscale”), pur non modificando le date di scadenza originariamente previste nella “Comunicazione delle somme dovute” per le cosiddette definizioni agevolate “Rottamazione-ter” e “Saldo e stralcio”, ha fissato al 30 novembre 2021 il termine entro il quale effettuare il pagamento delle rate 2020 e 2021
Stralcio dei debiti sino a 5.000 euro
Annullamento automatico dei carichi iscritti a ruolo affidati all’Agente della Riscossione
Ultimi passi per lo stralcio dei debiti fino a 5.000 euro da parte dell’Agenzia delle Entrate Riscossione che entro il 31 ottobre 2021 procederà con l’annullamento automatico dei debiti che a tale data si intenderanno annullati.
Contributo a fondo perduto per il sostegno delle attività chiuse durante l’emergenza pandemica
In Gazzetta Ufficiale la pubblicazione del Decreto con i criteri e le modalità per la richiesta
Il 7 ottobre 2021 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il Decreto Interministeriale 9 settembre 2021 che individua i soggetti beneficiari, l’ammontare e le modalità di erogazione del contributo a fondo perduto per le attività chiuse
Fatturazione elettronica tra Italia e Repubblica di San Marino
Dal 1° ottobre 2021 è iniziata la fase facoltativa
Dal 1° ottobre 2021 e sino al 30 giugno 2022, gli scambi commerciali che intercorrono tra l’Italia e la Repubblica di San Marino potranno, facoltativamente, essere fatturati elettronicamente o con modalità cartacee. Dal 1° luglio 2022, invece, l’obbligo di gestione informatica sarà indifferibile/ineludibile, fermo restando gli esoneri previsti dalla normativa IVA
Le novità fiscali
Contributi a fondo perduto, Modello 730, fatture elettroniche, bonus pubblicità e sanificazione
Il panorama fiscale degli ultimi giorni contiene una serie di importanti novità sia per quanto riguarda gli adempimenti che per quanto concerne le possibilità di ottenere sostegni economici oppure sgravi di costo. Ecco qui di seguito una sintesi di quanto occorre sapere