Le previsioni delle imprese per il secondo semestre 2023
Partecipa al sondaggio entro il 5 ottobre, il tuo contributo è importante
L’Ufficio Studi di API Torino ha avviato la consueta indagine congiunturale di aggiornamento che metterà a fuoco le previsioni degli imprenditori per il secondo Semestre 2023. E’ importante partecipare, le informazioni raccolte saranno utili per monitorare lo stato di salute delle imprese associate per poterne tutelare gli interessi nelle sedi istituzionali opportune
Indagine congiunturale CONFAPI
Per indirizzare meglio l’azione verso le Istituzioni
CONFAPI promuove un’indagine congiunturale sull’andamento delle imprese nel primo semestre 2023 e su cosa ci si aspetta nel semestre in corso
PMI, situazione estremamente delicata
Cellino: "Congiuntura internazionale e tassi non aiutano la programmazione. Rimane la volontà di investire"
Resta la preoccupazione e il portafoglio ordini è ristrettissimo, ma volontà di investire; previsto in aumento il ricorso agli ammortizzatori sociali. Sono questi i tratti caratteristici che descrivono la situazione e il sentiment delle PMI torinesi. Le indicazioni arrivano dalla consueta indagine congiunturale condotta dall’Ufficio Studi di API Torino
Al via l’indagine sulla situazione delle PMI
Dai risultati indicazioni utili per definire interventi mirati a sostenere le imprese
Riparte la consueta indagine congiunturale che l’Ufficio Studi dedica al rilevamento dell’andamento delle PMI nel primo Semestre 2023 e alle previsioni sul secondo Semestre 2023. E’ importante che ogni imprenditore associato contribuisca alla ricerca con le proprie risposte, permettendo così di continuare a monitorare lo stato di salute delle nostre imprese associate per poterne tutelare gli interessi nelle sedi istituzionali opportune
Le PMI vedono nero: 2023 duro e incerto
Cellino: "Ci servono strumenti per essere competitivi non l'elemosina"
Un anno ancora difficilissimo, durante il quale le imprese dovranno continuare a fare i conti con un contesto del tutto imprevedibile. E’ quanto emerge dalla consueta indagine congiunturale di fine anno condotta dall’Ufficio Studi di API Torino che restituisce un quadro in cui, accanto alle difficoltà attuali, permangono previsioni negative per i prossimi mesi