Tasso d’interesse legale
Variazione al 2,5% dal 1° gennaio 2024
L’INPS comunica che il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con il Decreto Ministeriale del 29 novembre 2023, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 11 dicembre 2023, ha modificato la misura del saggio d’interesse legale, che a decorrere dal 1° gennaio 2024 è fissato al 2,5% annuo
Conguaglio previdenziale di fine anno
Pubblicata dall'INPS la circolare con le istruzioni operative per il 2023
L’Istituto ha fornito le indicazioni riguardo alle norme da seguire per lo svolgimento delle operazioni di conguaglio, relative all’anno 2023, finalizzate alla corretta quantificazione dell’imponibile contributivo, anche con riguardo alla misura degli elementi variabili della retribuzione.
Rapporti di lavoro a tempo indeterminato esclusi dal bonus giovani
I chiarimenti dell'INPS relativi ai rapporti di lavoro riqualificati a seguito di ispezione
L’Istituto fornisce chiarimenti sul riconoscimento degli esoneri per l’occupazione giovanile a seguito di riqualificazione di un precedente rapporto di lavoro in contratto di lavoro a tempo indeterminato
Congedo straordinario e permessi legge 104
Le indicazioni dell'INPS in caso di più richiedenti per lo stesso assistito
L’Istituto chiarisce alcuni aspetti della gestione del congedo straordinario di cui all’art. 42, comma 5, del Testo Unico sulla maternità e dei permessi ex art. 33, della legge 104/1992, in favore di più richiedenti per assistere il medesimo soggetto disabile in situazione di gravità, nello stesso periodo
Incentivo al posticipo del pensionamento per i lavoratori dipendenti
L'INPS pubblica le istruzioni operative
L’Istituto fornisce le istruzioni operative e contabili per la fruizione dell’incentivo rivolto ai lavoratori dipendenti che abbiano maturato i requisiti per l’accesso alla pensione anticipata flessibile