Incentivo per l’assunzione di giovani NEET
L'INPS corregge la sua precedente interpretazione in merito alla cumulabilità della misura
L’INPS ha pubblicato un’importante rettifica interpretativa in merito all’incentivo relativo all’assunzione di giovani NEET, nel messaggio 10 agosto 2023, n. 2923. Il punto della discordia Nella circolare n. 68/2023, con la quale illustrava l’incentivo NEET, l’INPS aveva precisato che tale misura era cumulabile, nei limiti ridotti del 20% della retribuzione mensile lorda imponibile, con l’esonero […]
Interessi di dilazione, differimento e sanzioni per omesso o ritardato versamento contributivo
Variazione della misura
L’Istituto aggiorna il valore di interessi e sanzioni a seguito della decisione di politica monetaria presa dalla Banca Centrale Europea il 27 luglio 2023: innalzamento di 25 punti base del tasso d’interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ex TUR), che, a decorrere dal 2 agosto 2023, è pari al 4,25%
Congedo parentale, congedo di paternità obbligatorio e permessi per disabilità
L'INPS annulla e sostituisce le recenti istruzioni relative alla compilazione dei flussi Uniemens
Con il messaggio del 28 luglio, che annulla e sostituisce il messaggio del 26 luglio 2023, l’Istituto fornisce precisazioni sulle modalità di valorizzazione, nei flussi UniEmens, dei nuovi codici evento e dei codici conguaglio, relativi al congedo parentale, al congedo di paternità obbligatorio e ai permessi per disabilità
Congedo parentale, congedo di paternità obbligatorio e permessi per disabilità
L'INPS fornisce indicazioni sui codici Uniemens
L’Istituto fornisce dettagliate precisazioni sulle modalità di valorizzazione nei flussi Uniemens, dei nuovi codici evento e dei codici conguaglio, relativi al congedo parentale, al congedo di paternità obbligatorio e ai permessi per disabilità
Incentivo per l’assunzione dei giovani “NEET”
Pubblicate le istruzioni dell'INPS
L’Istituto ha pubblicato le istruzioni per fruire dell’incentivo per l’assunzione di giovani “NEET” (inoccupati e non impegnati in percorsi formativi, o di studio) da giugno a dicembre 2023. Il modulo per prenotare l’incentivo, denominato NEET23, sarà disponibile sul sito dell’INPS a partire dal 31 luglio 2023