Differimento contributi per ferie collettive
La richiesta deve essere presentata entro il 31 Maggio
Le aziende che a causa della chiusura per ferie collettive non possono provvedere, entro il termine di scadenza al versamento dei contributi o alla presentazione della denuncia mensile, possono chiedere l’autorizzazione ad effettuare gli adempimenti del mese in cui cadono le ferie collettive entro un termine più ampio
Congedo parentale
I nuovi limiti di reddito per l'indennizzabilità
L’INPS ha pubblicato i valori per le prestazioni economiche di malattia, maternità/paternità e tubercolosi
Congedo straordinario
La misura dell’indennità economica ed accredito figurativo per il 2023
L’INPS ha comunicato il tetto massimo complessivo dell’indennità per il congedo straordinario e il relativo accredito figurativo, nonché i valori massimi dell’indennità economica, annuale e giornaliera e gli importi massimi di retribuzione figurativa accreditabili a copertura dei periodi di congedo fruiti nell’anno in corso
Gestione dei fringe benefit
Le indicazioni dell'INPS sui flussi di variazione massiva
L’Istituto ha comunicato che sta procedendo alla generazione automatizzata di flussi regolarizzativi, che modificheranno, per ogni competenza indicata nell’elemento , l’imponibile dei lavoratori interessati qualora il datore di lavoro non abbia utilizzato per il lavoratore specifico le variabili FRIBEN e FRBDIM
Accordo tra il sistema Confapi Piemonte e Inps regionale
Per la diffusione della cultura e delle informazioni relative alla prevenzione nelle imprese
Le parti che hanno siglato il documento, si impegneranno a promuovere giornate di informazione previdenziale nel mondo della piccola e media industria, per informare i lavoratori in merito ai principali istituti pensionistici e alle altre prestazioni erogate dall’Istituto