Proroga e aumento dell’esonero contributivo sull’IVS dei dipendenti
L'INPS dirama le istruzioni operative e contabili
L’Istituto fornisce le istruzioni operative circa l’applicazione dello sgravio contributivo a favore della contribuzione IVS a carico dei dipendenti privati. Essa può essere applicata dai datori di lavoro sulle retribuzioni del periodo 1° gennaio – 31 dicembre 2023
Libretto famiglia e contratto di prestazione occasionale
L'INPS illustra le novità introdotte dalla Legge di Bilancio per il 2023
L’Istituto spiega le novità introdotte alla normativa sul lavoro occasionale dalla legge di Bilancio per il 2023
Trasmissione dati relativi a fringe benefit e stock option a dipendenti cessati
L'INPS ricorda gli impegni riferiti al periodo d'imposta 2022
L’Istituto comunica che i datori di lavoro, con personale cessato dal servizio nel periodo d’imposta relativo all’anno 2022 ed in relazione ai quali l’INPS è tenuto a svolgere attività di sostituto d’imposta, dovranno inviare telematicamente, entro il 21 febbraio 2023, i dati relativi ai compensi per fringe benefit e stock option loro erogati nel corso del periodo d’imposta 2022
Assegno d’integrazione salariale
Comunicazione del fruito e nuovo file CSV per indicare i beneficiari
L’Istituto fornisce indicazioni in merito al riconoscimento dei periodi fruiti in relazione ad autorizzazioni di integrazioni salariali concesse dal FIS e dai Fondi di solidarietà. Fornito anche un nuovo modello di “dichiarazione fruito” e un nuovo file .csv per indicare la lista dei beneficiari dell’assegno
Esonero contributivo per la parità di genere certificata
L'INPS ha pubblicato le istruzioni operative
L’Istituto ha fornito le istruzioni operative per richiedere l’esonero contributivo previsto per i datori di lavoro privati che abbiano ottenuto la certificazione della parità di genere entro il 31 dicembre 2022