Elevazione dell’indennità di congedo parentale
L'INPS pubblica le attese istruzioni operative in una circolare
L’Istituto fornisce le istruzioni utili al riconoscimento dell’indennità di congedo parentale all’80% della retribuzione, per la durata massima di un mese, entro il sesto anno di vita del bambino
Interessi di dilazione, differimento e sanzioni per omesso o ritardato versamento contributivo
L'INPS comunica un'ulteriore variazione della misura
L’Istituto aggiorna il valore di interessi e sanzioni a seguito della decisione di politica monetaria presa dalla Banca Centrale Europea il 10 maggio 2023: innalzamento di 25 punti base del tasso d’interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ex TUR), che, a decorrere dal 10 maggio 2023, è pari al 3,75%
Differimento contributi per ferie collettive
La richiesta deve essere presentata entro il 31 Maggio
Le aziende che a causa della chiusura per ferie collettive non possono provvedere, entro il termine di scadenza al versamento dei contributi o alla presentazione della denuncia mensile, possono chiedere l’autorizzazione ad effettuare gli adempimenti del mese in cui cadono le ferie collettive entro un termine più ampio
Congedo parentale
I nuovi limiti di reddito per l'indennizzabilità
L’INPS ha pubblicato i valori per le prestazioni economiche di malattia, maternità/paternità e tubercolosi
Congedo straordinario
La misura dell’indennità economica ed accredito figurativo per il 2023
L’INPS ha comunicato il tetto massimo complessivo dell’indennità per il congedo straordinario e il relativo accredito figurativo, nonché i valori massimi dell’indennità economica, annuale e giornaliera e gli importi massimi di retribuzione figurativa accreditabili a copertura dei periodi di congedo fruiti nell’anno in corso