Tag: inps

Sgravio contributivo per i contratti di solidarietà

L'INPS pubblica la circolare con le istruzioni per il recupero

L’Istituto fornisce le istruzioni operative per la fruizione delle riduzioni contributive connesse ai contratti di solidarietà in favore delle aziende che, sulla base dei decreti direttoriali adottati dal Ministero del Lavoro, siano state ammesse allo sgravio dei contributi previsto dall’articolo 6 del decreto-legge n. 510/1996, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 608/1996, a valere sullo stanziamento relativo all’anno 2022

Differimento contributi per ferie collettive

La richiesta deve essere presentata entro il 31 Maggio

Le aziende che a causa della chiusura per ferie collettive non possono provvedere, entro il termine di scadenza al versamento dei contributi o alla presentazione della denuncia mensile, possono chiedere l’autorizzazione ad effettuare gli adempimenti del mese in cui cadono le ferie collettive entro un termine più ampio

Congedo straordinario

La misura dell’indennità economica ed accredito figurativo per il 2024

L’INPS, in una circolare, ha comunicato il tetto massimo complessivo dell’indennità per il congedo straordinario e il relativo accredito figurativo, nonché i valori massimi dell’indennità economica, annuale e giornaliera e gli importi massimi di retribuzione figurativa accreditabili a copertura dei periodi di congedo fruiti nell’anno in corso

Congedo parentale elevato al 60% per un ulteriore mese

Gestione degli arretrati

L’Istituto in un messaggio del 26 aprile comunica che è stata ampliata la possibilità, per i datori di lavoro che hanno già elaborato le buste paga di aprile 2024 con l’indicazione del congedo parentale in misura ordinaria (30%), di poter conguagliare la prestazione con integrazione all’80% sui flussi di maggio 2024 e giugno 2024