Compatibilità tra fruizione di ammortizzatori sociali e svolgimento di attività lavorativa
L'INPS fornisce le prime indicazioni a seguito dell'entrata in vigore del Collegato Lavoro 2024
L’Istituto ha pubblicato una sintesi delle principali disposizioni in materia di ammortizzatori sociali e di sostegno al reddito e alle famiglie per l’anno 2025 nella circolare 15 gennaio
Congedo parentale all’80%
Le prime indicazioni dell'INPS sulla misura contenuta nella legge di Bilancio 2025
L’Istituto ha pubblicato la circolare del 15 gennaio 2025 in cui sintetizza le principali disposizioni in materia di ammortizzatori sociali e di sostegno al reddito e alle famiglie per l’anno 2025
Convenzione INPS e Fondo EBM Salute
Sul piatto la riscossione dei contributi di finanziamento del Fondo
L’Istituto nella circolare del 22 gennaio 2025 fornisce le istruzioni operative per l’applicazione della convenzione stipulata tra l’INPS e il fondo EBM Salute, per la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attività del Fondo medesimo
Riduzione della contribuzione addizionale per CIGO, CIGS e CIGD
Dal 1° gennaio anche per la contribuzione al Fondo d'Integrazione Salariale (FIS) e al Fondo di solidarietà Bilaterale per le attività professionali
A decorrere dal 1° gennaio 2025 riduzione della contribuzione ordinaria di finanziamento del Fondo di integrazione salariale (FIS), del Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali e della contribuzione addizionale per le integrazioni salariali ordinarie, straordinarie e in deroga (CIGO/CIGS/CIGD)
Dismissione del trattamento di disoccupazione in favore dei lavoratori rimpatriati
L'INPS recepisce la nuova disciplina introdotta dalla legge di Bilancio 2025
L’Istituto il 17 gennaio 2025 ha pubblicato un messaggio sulla dismissione del trattamento di disoccupazione in favore dei lavoratori impatriati, a decorrere dalle cessazioni di rapporto di lavoro intervenute a partire dal 1° gennaio 2025