Master in Alto Apprendistato in Internazionalizzazione dei processi aziendali
Un'opportunità per le aziende fino al 30 settembre 2021
Dopo il successo delle prime due edizioni, l’Università di Torino e il Corep, in collaborazione con API Torino, ripropongono per il 2021/2022 il Master in Alto Apprendistato in internazionalizzazione dei processi aziendali. Un’opportunità concreta per le aziende che intendono avviare e consolidare la propria presenza sui mercati internazionali, permettendo loro di assumere un laureato con contratto di alto apprendistato della durata di due anni
SIMEST, finanziamenti per l’internazionalizzazione
A partire dal 28 ottobre 2021 riapertura delle domande sul Fondo 394/81
Il Comitato Agevolazioni per l’amministrazione del Fondo 295/73 e del Fondo 394/81 ha deliberato la riapertura, a partire dalle 9.30 del 28 ottobre, delle attività di ricezione da parte di Simest S.p.A. di nuove domande di finanziamento agevolato del Fondo 394/81 e relativo cofinanziamento a fondo perduto a valere sulle risorse provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Finanziamenti agevolati per l’export, chiusura del Portale di Simest
Il 4/6/2021 stabilita nuovamente la chiusura dello sportello per eccesso di domande
Purtroppo non è durata nenche due giorni la possibilità di presentare le richieste di contributo per l’internazionalizzazione messe a disposizione da Simest, che prevedevano un finanziamento agevolato a tasso molto vicino allo zero e un contributo a fondo perduto fino al 25%
SIMEST per l’internazionalizzazione, riapertura dei bandi
Dal 3 giugno ripresa delle attività di ricezione di nuove domande di finanziamento agevolato
Il Comitato agevolazioni ha comunicato che dal 3 giugno sarà possibile inviare di nuovo le domande di finanziamento agevolato per l’internazionalizzazione delle imprese
PROROGA Adesione ai Progetti Integrati di Filiera (PIF) – Anni 2021/2022
Invito a manifestare l’interesse (POR-FESR 2014-2020. Azione III.3b.4.1 PIF)
L’iniziativa della Regione Piemonte, rivolta alle PMI piemontesi, intende rafforzare il ruolo dell’export e consolidare la presenza competitiva e la proiezione internazionale delle aziende in otto filiere produttive piemontesi di eccellenza