Indennità di disoccupazione NASPI
L'INPS informa sui nuovi requisiti utili alla fruizione
L’Istituto ha pubblicato una sintesi delle principali disposizioni in materia di ammortizzatori sociali e di sostegno al reddito e alle famiglie per l’anno 2025, nella circolare del 15 gennaio 2025. Nello specifico comunica che a partire dagli eventi di disoccupazione occorsi a far data dal 1° gennaio 2025, i requisiti per la fruizione dell’indennità di disoccupazione sono stati modificati
Dismissione del trattamento di disoccupazione in favore dei lavoratori rimpatriati
L'INPS recepisce la nuova disciplina introdotta dalla legge di Bilancio 2025
L’Istituto il 17 gennaio 2025 ha pubblicato un messaggio sulla dismissione del trattamento di disoccupazione in favore dei lavoratori impatriati, a decorrere dalle cessazioni di rapporto di lavoro intervenute a partire dal 1° gennaio 2025
L’INPS pubblica le nuove soglie di reddito da lavoro
Sono utili ai fini della compatibilità con le prestazioni di disoccupazione
L’Istituto pubblica le nuove soglie di reddito da lavoro subordinato, parasubordinato e autonomo, ai fini della compatibilità con le prestazioni di disoccupazione NASpI e DIS-COL
Ticket licenziamento
Il contributo dovuto per il 2024
Pubblicato dall’INPS il messaggio del 7 febbraio 2024, relativo alla rivalutazione del contributo per il licenziamento dovuto dalle aziende
INPS, trattamenti di disoccupazione
Aggiornati gli importi di NASpI, DIS-COLL e lavori socialmente utili
L’Istituto ha comunicato gli importi dei trattamenti dell’indennità NASpI, DIS-COLL e dell’assegno per le attività socialmente utili. I suddetti importi hanno vigenza dal 1° gennaio 2024