Congedo straordinario
La misura dell’indennità economica ed accredito figurativo per il 2025
L’INPS, nella circolare del 2 aprile 2025, ha comunicato il tetto massimo complessivo dell’indennità per il congedo straordinario e il relativo accredito figurativo, nonché i valori massimi dell’indennità economica, annuale e giornaliera, calcolati tenendo conto dell’aliquota contributiva del 33% (FPLD) e gli importi massimi di retribuzione figurativa accreditabili a copertura dei periodi di congedo fruiti nell’anno in corso
Congedo parentale
I nuovi limiti di reddito per l'indennizzabilità
L’INPS ha pubblicato i valori per le prestazioni economiche di malattia, maternità/paternità e tubercolosi nella circolare del 2 aprile 2025
Attività economiche secondo l’ATECO 2025
L'INPS adotta la nuova classificazione e aggiorna procedure e manuali
L’Istituto nella circolare del 31 marzo comunica l’adozione della nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025 a far data dal 1° aprile 2025 e l’aggiornamento della “Procedura Iscrizione e Variazione azienda”, nonché del “Manuale di classificazione dei datori di lavoro ai fini previdenziali ed assistenziali in base all’articolo 49 della legge 88/1989”
L’INPS comunica una modifica del flusso Uniemens
Serve per la valorizzazione della qualifica professionale
L’Istituto nel messaggio del 1° aprile 2025 ha comunicato che a decorrere dalla competenza di maggio 2025 l’elemento , per indicare le mansioni effettivamente esercitate dal lavoratore nel mese, deve essere valorizzato secondo la nuova codifica ISTAT (CP2021). L’implementazione è stata fatta per rendere più agevole e tempestivo il riconoscimento dei requisiti che danno diritto ai benefici in fase di accesso al trattamento pensionistico
Festività aprile 2025
Trattamento economico
Di seguito il trattamento economico che le aziende dovranno corrispondere ai dipendenti