Riduzione del cuneo fiscale
Dall'INPS le istruzioni per l'abbattimento contributivo a vantaggio dei lavoratori dipendenti
Fornite le indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi alla misura di esonero contributivo confermato dalla legge di Bilancio 2024 per i periodi di paga dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024, in favore dei lavoratori dipendenti
Edilizia, riduzione contributiva dell’11,50%
L'INPS conferma la misura per il 2023 e dirama le istruzioni operative
L’Istituto fornisce le istruzioni per il riconoscimento della riduzione contributiva alle imprese edili. Il beneficio consta in una riduzione dell’11,50% sui contributi dovuti per le assicurazioni sociali diverse da quella pensionistica ed è applicabile ai soli operai occupati 40 ore settimanali
Calcolo del T.F.R.
Tasso di rivalutazione aggiornato al mese di dicembe 2023
Pubblicato l’indice Istat per la rivalutazione del TFR riguardante il mese di dicembre 2023, qui di seguito le indicazioni per il calcolo
Agenzia delle Entrate, Certificazione Unica 2024
I termini di consegna e i modelli da utilizzare
La Certificazione Unica 2024 relativa al reddito di lavoro subordinato erogato ai dipendenti deve essere trasmessa, esclusivamente per via telematica, all’Agenzia delle Entrate, entro il 16 marzo 2024
Legge di Bilancio 2024, le novità in materia di lavoro e previdenza
In particolare riguardano contributi, detassazione, alcune ipotesi di Cigs e congedi parentali
Si riporta una prima sintesi delle principali disposizioni di interesse per le Aziende con riguardo alle misure introdotte dalla Manovra in materia di lavoro e previdenza, tutte contenute nell’articolo 1 della Legge di Bilancio