Tag: Relazioni Internazionali

Opportunità e sfide della cooperazione bilaterale Italia-Francia

Mercoledì 11 ottobre 2023, ore 9.45 Museo del Risorgimento - Piazza Carlo Alberto, 8 Torino

API Torino segnala l’evento organizzato dalla Camera di commercio di Torino. L’incontro, dedicato alla cooperazione bilaterale Italia e Francia, mostrerà come il partenariato di questi territori sia una realtà concreta, che si accompagna alla realizzazione di progetti e servizi che riguardano imprese e popolazione

Aerospace & Defense Meetings Torino

Dal 28 al 30 novembre, Oval Lingotto

Aerospace & Defense Meetings Torino, giunta alla 9a edizione, mantiene la leadership di unica business convention internazionale per l’industria aerospaziale e della Difesa in Italia, attenta ai trend di settore e alle opportunità di business per consolidare attenzione, dialogo e confronto tra grandi industrie, PMI e start-up, università e centri di ricerca internazionali

Egitto, opportunità di mercato e investimento

Un webinar di Confapi illustra le possibilità il 2 ottobre 2023

Confapi propone un webinar per presentare gli incentivi che il governo egiziano, e in particolare l’Agenzia di Sviluppo delle micro, medie e grandi imprese egiziane (MSMEDA ) e il Centro egiziano per l’ammodernamento dell’industria (IMC), hanno messo in atto per rafforzare le relazioni economiche con l’Italia

Importazione prodotti siderurgici

Importanti adempimenti sui prodotti in acciaio dalla Russia e i CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism)

Tra le sanzioni economiche adottate per le importazioni di prodotti contenenti acciaio dalla Russia e il CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism), gli importatori UE si troveranno a gestire sistemi di tracciabilità delle informazioni riguardanti l’origine dei prodotti e sistemi di raccolta delle informazioni da parte dei fornitori, molto complessi

Il Carbon Border Adjustement Mechanism (CBAM)

Le modalità di applicazione del Regolamento (UE) 2023/956. Dal 1° Ottobre inizia la Fase Transitoria

E’ entrato in vigore il Regolamento (UE) 2023/956 noto come Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM), parte integrante del “Green Deal Europeo”. L’iniziativa rientra nel pacchetto legislativo “Pronti per il 55%” (Fit for 55) con il quale l’UE si è impegnata a ridurre le emissioni di gas ad effetto serra in tutti i settori dell’economia di almeno il 55% rispetto ai livelli del 1990 entro il 2030