CBAM: le ultime novità. Cosa cambia per i dichiaranti
Webinar - Venerdì 6 giugno 2025, alle ore 10.00
Il webinar organizzato dal Servizio Relazioni Internazionali di API Torino, è dedicato alle novità di cui tenere conto ed è rivolto a tutti i soggetti interessati dalla normativa offrendo un quadro chiaro e aggiornato delle modifiche recentemente introdotte
Guerra Russia-Ucraina, approfondimenti sul 17° pacchetto di sanzioni
Rafforzate e ampliate le restrizioni esistenti, colpendo settori strategici dell’economia russa e contrastando le pratiche di elusione delle sanzioni
Il 20 maggio 2025, l’Unione Europea ha adottato ufficialmente il diciassettesimo pacchetto di sanzioni economiche contro la Russia, in risposta al protrarsi dell’aggressione militare all’Ucraina. Introdotte significative novità che interessano direttamente gli operatori economici attivi nel commercio internazionale. Rafforzate e ampliate le restrizioni esistenti, colpendo settori strategici dell’economia russa e contrastando le pratiche di elusione delle sanzioni
CBAM, l’Autorità italiana avvia i controlli sulle imprese inadempienti
Predisposti dal Ministero dell'Ambiente
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), in qualità di Autorità Nazionale Competente italiana per il CBAM, ha predisposto un sollecito formale alle imprese che risultano inadempienti agli obblighi di comunicazione previsti dal Regolamento CBAM di base e di esecuzione del periodo transitorio
Guerra Russia-Ucraina, 17° pacchetto di sanzioni
Ampliato ulteriormente l’elenco dei beni a duplice uso e delle tecnologie avanzate soggette a restrizioni all’esportazione
Il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato il 20 maggio 2025, il 17° pacchetto di misure restrittive economiche e individuali, volte a interrompere l’accesso della Russia a tecnologie militari chiave e a limitare le entrate energetiche che finanziano la guerra contro l’Ucraina
Le opportunità commerciali e di investimento in Marocco
Webinar - Giovedì 22 maggio 2025, alle ore 10.30
L’incontro, organizzato da Confapi in collaborazione con Agenzia ICE, fornisce una panoramica sulle opportunità commerciali e di investimento, sia nel settore pubblico che privato, attualmente presenti sullo scenario nordafricano, con particolare focus sul Marocco