Le nuove bollette doganali. Le novità 2022 e l’analisi delle procedure import-export
SOLD OUT l’evento di Mercoledì 30 novembre 2022. L’incontro verrà replicato nel 2023
Il Servizio Relazioni Internazionali di API Torino organizza il seminario che esaminerà con taglio operativo la normativa di base in tema di dichiarazioni di importazione e di esportazione alla luce dell’operazione di reingegnerizzazione attuata dall’Agenzia delle Dogane con decorrenza dal 9 giugno 2022
Guerra Russia-Ucraina, ottavo pacchetto di sanzioni
Ulteriori limitazioni al commercio con la Russia
Le norme varate fanno crescere i beni per cui è vietata l’esportazione verso la Russia e l’import dallo stesso Paese. Inoltre, vengono inserite nuove persone e aziende nelle blacklist e vengono aggiunti al divieto nuovi servizi e consulenze
Sicurezza globale e viaggi all’estero. Come prepararsi per affrontare l'(in)aspettato
Webinar - Mercoledì 5 ottobre 2022 alle ore 10.00
I lavoratori inviati all’estero possono trovarsi di fronte a situazioni e ambienti non familiari, caratterizzati da profili di rischio diversi da quelli della loro sede abituale. Per le imprese che operano in contesti fragili e a rischio, sviluppare la cosiddetta security awareness e mettere in pratica sistemi efficaci di prevenzione, mitigazione e gestione dei rischi è fondamentale per il dovere di protezione nei confronti dei propri lavoratori
Export in Egitto, utilizzo del sistema Acid
Dal 1° gennaio 2023 anche per il trasporto aereo
Gli esportatori verso l’Egitto devono registrarsi sulla piattaforma CargoX che digitalizza le procedure doganali. Si segnala che l’Ambasciata italiana in Egitto ha inoltre comunicato che il sistema ACID sarà utilizzato anche per i trasporti aerei a partire dal 1° Gennaio 2023