Tag: transizione 4.0

Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali cosiddetti «4.0»

Ancora risorse disponibili per oltre 686 milioni di euro

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha reso noto che, per l’accesso al credito d’imposta relativo agli investimenti in beni strumentali materiali 4.0 effettuati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025, risultano ancora risorse disponibili. Le comunicazioni per l’accesso al beneficio possono essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma telematica dedicata, accessibile nella sezione «Transizione 4.0» del sito del G.S.E. (Gestore dei Servizi Energetici)

Bonus su investimenti materiali per la Transizione 4.0

Subito esaurite le risorse disponibili all’apertura della Piattaforma Informatica, che rimarrà attiva per la prenotazione di eventuali ulteriori fondi

Dal pomeriggio del 17 giugno 2025 è possibile presentare le domande per la PRENOTAZIONE del bonus/contributo per gli investimenti in beni strumentali materiali 4.0. E’ stata infatti aperta on line la Piattaforma Informatica che consente l’invio del NUOVO MODELLO di comunicazione per richiedere il bonus/contributo che verrà erogato sotto forma di credito d’imposta

Bonus investimenti materiali «4.0» del 2025

L’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per la compensazione

L’Agenzia delle Entrate ha istituito il nuovo codice tributo che consente alle imprese di utilizzare in compensazione, tramite modello «F24», il credito d’imposta riconosciuto per gli investimenti in beni materiali nell’ambito del programma «Transizione 4.0», effettuati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025, oppure, in presenza di specifiche condizioni, fino al 30 giugno 2026

Fisco, le novità della Legge di Bilancio 2025/1

Su “Transizione 4.0”, “Transizione 5.0”, credito di imposta per la quotazione delle PMI, “ZES Unica Mezzogiorno”, riversamento del credito di imposta Ricerca & Sviluppo e ulteriori bonus

La Legge di bilancio 2025 contiene una serie importante di novità fiscali che riguardano le imprese. In questo articolo vengono presi in considerazione i punti che riguardano: “Transizione 4.0”, “Transizione 5.0”, credito di imposta per la quotazione delle PMI, “ZES Unica Mezzogiorno”, riversamento del credito di imposta Ricerca & Sviluppo e ulteriori bonus

Transizione 4.0, attenzione alle possibili novità

Dal 2025 vi è il rischio di non accedere tempestivamente al bonus su investimenti per esaurimento delle risorse

La Legge di Bilancio per il 2025 potrebbe contenere una sostanziale rimodulazione delle misure di sostegno agli investimenti collegati al cosiddetto «Piano Nazionale Transizione 4.0», così come risulta scritto in un recente articolo del «Il Sole 24 Ore», che fornisce alcuni dettagli importanti. In base agli emendamenti proposti dal governo, il Legislatore dovrebbe disporre una […]