“Deforestation”, rinvio dell’applicazione dell’EUDR
Il Parlamento Europeo ha approvato la proposta di posticipo di un anno della Commissione Europea
Il Parlamento Europeo ha approvato il rinvio dell’applicazione del Regolamento sulla deforestazione (EUDR). Il regolamento mira a garantire che i prodotti venduti nell’UE non provengano da terreni disboscati, ma in risposta a preoccupazioni di operatori e governi nazionali sull’applicabilità immediata delle norme, la Commissione ha proposto un posticipo di un anno
Bando Fiere 2025 per le imprese artigiane del Piemonte
Presentazione delle domande dal 14 novembre
Il Bando regionale prevede la concessione di contributi a fondo perduto alle imprese artigiane piemontesi con sede operativa attiva in Piemonte per la partecipazione nell’anno 2025 a una fiera nazionale o internazionale contenuta nel Calendario della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, organizzata in presenza in Italia, a rimborso delle spese sostenute per lo spazio espositivo
Fondo unico competitività – Plafond artigianato
La riapertura dello sportello per la presentazione di nuove istanze è prevista per il 28 novembre
La Regione Piemonte ha rifinanziato le risorse destinate alla misura “Sostegno agli investimenti per lo sviluppo delle imprese e per l’ammodernamento e innovazione dei processi produttivi”, disponendo la riapertura dello sportello telematico per la presentazione delle istanze
Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi incentivati dal piano “Transizione 4.0”
C’è tempo fino al 2025. Rimodulate però le agevolazioni
Salvo proroghe, il 2025 sarà l’ultimo anno per il credito d’imposta relativo agli investimenti in beni strumentali, materiali e immateriali, cosiddetti “4.0” ai sensi della Legge n.178 del 2020. Possono accedere all’agevolazione in esame le imprese che rispettano: le normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, applicabili in ciascun settore e gli obblighi di versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori
Nomenclatura Combinata della tariffa doganale 2025
La Commissione Europea ha aggiornato i codici da applicare a partire dal 1° gennaio
Con il Regolamento di Esecuzione UE 2024/2522, la Commissione europea ha aggiornato la nomenclatura tariffaria e statistica e la tariffa doganale comune. Le modifiche apportate si applicheranno a partire dal 1° gennaio 2025
Mancato funzionamento del sistema “F24” telematico gestito da Sogei
Proroga di dieci giorni per i Modelli scartati
Con un Comunicato del 31 ottobre 2024 e successivo Provvedimento dispositivo, l’Agenzia delle Entrate ha accertato l’irregolare funzionamento del servizio di acquisizione attraverso i propri canali telematici delle deleghe di pagamento, relative ai versamenti unitari di cui all’articolo del Decreto Legislativo n.241 del 1997, nei giorni 29 e 30 ottobre 2024