Categoria: Area_Economica

Origine delle merci – Novità 2024/2025

Webinar - Mercoledì 20 marzo alle ore 9.30

Il webinar ha l’obiettivo di analizzare le regole per la corretta attribuzione dell’origine delle merci, sia per quanto concerne il “made in” sia per il trattamento preferenziale nelle esportazioni verso i paesi che hanno sottoscritto un accordo di libero scambio con l’UE. In particolare verrà approfondito il nuovo accordo con la Nuova Zelanda e il nuovo accordo Paneuromediterraneo dal 2025

“Decreto Milleproroghe”, le novità dalla conversione in legge

Ravvedimento speciale, assemblee a distanza, termini della Rottamazione quater

La conversione in legge del decreto Milleproroghe contiene una serie di importanti novità (e conferme) che riguardano il cosiddetto Ravvedimento speciale, le assemblee a distanza, i termini della Rottamazione quater

Le Comunità Energetiche Rinnovabili per le PMI Italiane: un futuro sostenibile

La forma giuridica. Cosa sono, quali obiettivi hanno, quali regole devono seguire

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano un’opportunità unica per le imprese di sfruttare energie pulite, ridurre i costi e contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico

“Bonus Export Digitale Plus”

L’incentivo che sostiene l'internazionalizzazione delle microimprese manifatturiere. Presentazione delle domande fino al 12 aprile

Il “Bonus Export Digitale Plus” è l’incentivo che sostiene le microimprese manifatturiere nelle attività di internazionalizzazione. Il contributo, gestito da Invitalia e promosso dal Ministero degli Affari Esteri, finanzia le spese per l’acquisto di soluzioni digitali per l’export. La domanda può essere presentata fino al 12 aprile 2024