Whistleblowing, attenzione alla scadenza
Il 27 novembre un webinar per saperne di più dedicato alle imprese associate
La tutela del whistleblower (in italiano “segnalante”) è sancita dal D.lgs. 24/2023 che riguarda tutti i soggetti del settore pubblico e tutte le imprese con almeno 50 lavoratori imponendo loro la creazione di uno strumento di comunicazione per gestire le segnalazioni di violazioni di norme comunitarie. Per le aziende con più di 50 dipendenti il termine di adeguamento è quello del 17 dicembre 2023
Comunicazioni sugli investimenti connessi all’innovazione
Entro il 30 novembre l’invio dei dati al Ministero delle Imprese e del made in Italy
Scadenza importante per le imprese che fruiscono dei crediti di imposta per investimenti. Le aziende che usano i crediti per investimenti in: beni strumentali cosiddetti “4.0”; attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design nonché ideazione estetica; spese di formazione “4.0”, hanno tempo fino al 30 novembre 2023 per comunicare al Ministero delle Imprese e del made in Italy i dati e le informazioni relative al periodo d’imposta 2022
Servizi a sostegno dello sviluppo e del rilancio delle imprese PMI sul territorio piemontese
Venerdì 17 Novembre webinar di presentazione del Bando regionale
Il Bando, rivolto a piccole e medie imprese, intende sostenere lo sviluppo e il rilancio di imprese piemontesi in situazione di pre-crisi, crisi reversibile o a rischio di difficoltà mediante. Le imprese potranno accedere a servizi di consulenza e tutoraggio volti alla prevenzione, o alla tempestiva rilevazione e superamento di criticità di natura economica, finanziaria, patrimoniale, operativa, organizzativa, societaria
Contributi a fondo perduto per le imprese artigiane piemontesi che partecipano a eventi fieristici
Proroga della Misura al primo semestre 2024 (Legge Regionale n. 1/2009)
E’ possibile presentare le domande per la concessione del contributo a fondo perduto a favore delle imprese artigiane piemontesi per la partecipazione a una fiera nazionale o internazionale contenuta nel Calendario della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome per il primo semestre 2024, organizzata in presenza in Italia
Proroga del versamento del secondo acconto delle imposte
Rientrano solo le persone fisiche titolari di partita IVA
L’articolo 4 del Decreto-Legge numero 145 del 2023 è intervenuto prorogando al 16 gennaio 2024, in presenza di determinate condizioni, il termine per il pagamento della seconda rata di acconto dovuto in base alla dichiarazione dei redditi
Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM), aggiornamenti
Disponibile il link per accedere al Registro transitorio. Rilasciata la lista provvisoria delle autorità competenti in merito all'applicazione del Regolamento
Con al “Regolamento CBAM”, informiamo che è disponibile sul sito dedicato della Commissione europea il link di accesso al Registro transitorio per gli importatori, nel quale dovranno essere caricate le Relazioni CBAM trimestrali. Inoltre, è stata rilasciata la lista provvisoria delle autorità degli Stati membri competenti in merito all’applicazione del Regolamento CBAM; al momento non è ancora stata identificata l’autorità competente italiana