Crediti d’imposta impropri su R&S, cosa fare?
Il 6 settembre un incontro di approfondimento in API Torino
Ultime settimane per aderire alla sanatoria sui crediti d’imposta non spettanti, per carenza dei requisiti stabiliti dal cosiddetto “Manuale di Frascati”, in relazione alle attività di ricerca e sviluppo del periodo 2015-2019. Un incontro di API Torino per capire come funziona il condono
AIDA 2.0, bollette di importazione
Avviso sulle modalità di utilizzo
L’Agenzia delle Dogane ha comunicato che la disponibilità dei Prospetti di riepilogo contabile, di cui all’informativa del 14 luglio 2022, è rimandata a nuova comunicazione
Guerra Russia-Ucraina, settimo pacchetto di sanzioni
Nuove restrizioni di carattere merceologico e soggettivo
Lo scorso 21 luglio è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il settimo pacchetto di sanzioni nei confronti della Russia, in vigore da venerdì 22 luglio. Il nuovo pacchetto, prevede modifiche ai Regolamenti (UE) 269/2014 (misure soggettive) e 833/2014 (cosiddetto “Regolamento Russia”, contenente sia misure soggettive, sia restrizioni finanziarie, sia restrizioni di carattere merceologico)
Credito d’imposta su attività di Ricerca & Sviluppo
Potenziale restituzione delle somme ottenute senza applicazione di interessi e sanzioni
L’Agenzia delle Entrate ha in corso una campagna di comunicazioni ufficiali, spedite via P.E.C, volta a informare i destinatari circa l’esistenza della cosiddetta “procedura di riversamento spontaneo” (Sanatoria) per l’indebito utilizzo in compensazione del credito di imposta su attività/spese di ricerca e sviluppo
“Decreto Aiuti”, le principali novità fiscali
I contenuti dopo la conversione del Decreto Legge n. 50/2022
La legge di conversione del “Decreto Aiuti” (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 164 del 15 luglio 2022), contiene una serie di importanti novità inerenti gli aspetti fiscali. Ecco qui di seguito la sintesi di quanto occorre sapere
Attività formative e informative sul tema della Proprietà industriale
On line il calendario dei webinar
Il Comitato Provinciale per la lotta alla Contraffazione, ha reso note le date per le attività formativo-informative connesse al tema della tutela della proprietà industriale organizzate per il periodo settembre-dicembre 2022. Si tratta di appuntamenti importanti e utili per comprendere di più un tema delicato per la gestione delle imprese