Visita del GGI al Competence Center CIM4.0
Approfondite le opportunità offerte dal Centro e dal progetto EXPAND
Il Gruppo Giovani Imprenditori di API Torino ha visitato lo scorso 27 aprile, il Competence Center CIM 4.0 (Competence Industry Manufacturing), di cui API Torino fa parte in qualità di consorziato. L’incontro è stato l’occasione per conoscere le opportunità offerte su servizi e formazione per supportare le aziende nei processi di transizione digitale e green e per visitare gli spazi e le linee pilota dedicate della digital factory e dell’additive manufacturing
NODES, bandi per investimenti nel digitale e ambiente
È possibile presentare le domande fino al 30 Giugno
Al via NODES, il progetto che ha l’obiettivo di supportare la crescita sostenibile e inclusiva dei territori attraverso la doppia transizione digitale e ecologica. NODES (Nord-Ovest Digitale E Sostenibile) è un progetto dell’ecosistema dell’innovazione di Piemonte, Valle d’Aosta e delle province più occidentali della Lombardia (Como, Varese e Pavia) finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca tramite le risorse del PNRR
EXPAND: l’European Digital Innovation Hub Valdostano-Piemontese
API Torino partner dell'iniziativa su Intelligenza Artificiale e Sicurezza Informatica per supportare PMI e PA
Il progetto EXPAND (Extended Piedmont and Aosta valley Network for Digitalization), coordinato dal CIM 4.0, vede anche la presenza di API Torino nel partenariato. Il progetto è focalizzato a supportare, le piccole e medie imprese all’interno degli ecosistemi industriali della manifattura e della pubblica amministrazione sui temi dell’Intelligenza Artificiale e della Sicurezza Informatica
Questionario “Strumento di scoperta imprenditoriale per le imprese”
Partecipare all’indagine permette di identificare temi e programmi di investimento delle imprese del territorio
Con riferimento alla nuova programmazione POR FESR 2021-2027 API Torino vi invita a partecipare alla compilazione del questionario per identificare le tematiche prioritarie e i programmi di investimento delle imprese del territorio, con l’obiettivo di indirizzare i prossimi bandi regionali in tema di ricerca, sviluppo e innovazione
PMI, c’è meno pessimismo
"Bene l'allentamento delle tensioni sui costi: adesso occorre sostenere gli investimenti"
“Ci sono certamente alcuni segnali che portano a un miglioramento delle aspettative ma che non sono sufficienti per far intravedere un’inversione di rotta, almeno nel breve periodo; è dunque troppo presto per dire di essere usciti dalla congiuntura difficile degli ultimi mesi”. Così Fabrizio Cellino, Presidente di API Torino, commenta i dati di aggiornamento sulla situazione delle piccole e medie imprese rilevati dall’Ufficio Studi
IP Labs 2022/2023, al via la terza edizione
Importante presenza delle imprese di API Torino
Lo scorso venerdì 3 marzo si è svolta la giornata di Kick Off e formazione di Impact Prototypes Labs: il programma pratico di soluzioni prototipali ad impatto sociale che quest’anno ha selezionato 31 aziende che svilupperanno, insieme agli studenti, 28 progetti (27 progetti singoli + 1 progetto di rete)