Categoria: Area_Lavoro

IRPEF, conguaglio relativo alla seconda e unica rata di acconto

Adempimenti del sostituto d’imposta

Il sostituto d’imposta deve trattenere l’eventuale seconda rata di acconto Irpef sulla retribuzione corrisposta nel mese di novembre 2024 e versarla unitamente alle ritenute d’acconto concernenti lo stesso mese in cui si esegue il conguaglio (entro il 16/12/2024)

Decontribuzione per contratti di solidarietà industriali

Si avvicina il termine per l'invio delle domande per l'anno 2024

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, tramite il suo sito istituzionale, ricorda che dal 30 novembre al 10 dicembre 2024 decorre il termine per l’inoltro delle domande di riduzione contributiva per contatti di solidarietà industriali relative all’anno 2024

Lavorazioni a rischio elevato ed esonero previsto dalla Legge n° 68/1999

Nuova autocertificazione entro il 1° novembre

Con riferimento ai datori di lavoro che già in precedenza fruivano dell’esonero autocertificato di cui all’art. 5, comma 3-bis, della Legge n° 68/1999, si ricorda che secondo le disposizioni transitorie richiamate nella Nota ministeriale n° 15644/2024 tali datori di lavoro, ove intendano continuare ad avvalersi dell’istituto, sono tenuti ad inviare una nuova autocertificazione attestante le unità in esonero in tutte le provincie interessate, entro il 1° novembre 2024

Interessi di dilazione, differimento e sanzioni per omesso o ritardato versamento contributivo

Variazione della misura a decorrere dal 23 ottobre 2024

L’INPS aggiorna il valore di interessi e sanzioni a seguito della decisione di politica monetaria presa dalla Banca Centrale Europea il 17 ottobre 2024: riduzione del tasso d’interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ex TUR), che, a decorrere dal 23 ottobre 2024 è pari al 3,40%