Dimissioni per fatti concludenti
            
                                                    I chiarimenti dell'INPS sull'esclusione dal pagamento del contributo Naspi
                            
            L’Istituto nel Messaggio del 19 febbraio, comunica che la risoluzione del rapporto di lavoro, ai sensi della novazione normativa introdotta dal “Collegato Lavoro” non da al lavoratore il diritto di accedere alla prestazione di disoccupazione NASpI
                
        
     
 
    
    
                                    
                Uniontessile-CONFAPI, rinnovo del C.C.N.L. 24/1/2020
            
                                                    Settori tessile, abbigliamento, moda, calzature, pelli e cuoio, penne, spazzole e pennelli, occhiali, giocattoli
                            
            Informiamo le Aziende del settore, che lo scorso 18 febbraio Uniontessile-CONFAPI con FILCTEM-CGIL, FEMCA-CISL e UILTEC-UIL hanno sottoscritto l’Ipotesi di accordo per il rinnovo del C.C.N.L. 24/1/2020 per i lavoratori della piccola e media industria dei settori tessile-abbigliamento-moda, calzature, pelli e cuoio, penne, spazzole e pennelli, occhiali, giocattoli
                
        
     
 
    
    
                                    
                Assegno Unico e Universale per i figli a carico
            
                                                    L'INPS pubblica il calendario dei pagamenti da febbraio a giugno 2025
                            
            L’Istituto con il messaggio del 19 febbraio comunica le date di accredito dei pagamenti per i mesi da febbraio a giugno 2025
                
        
     
 
    
    
                                    
                Retribuzioni convenzionali per i lavoratori all’estero in paesi non legati all’Italia da accordi
            
                                                    L'INPS pubblica la determinazione ministeriale e fornisce le istruzioni operative per le regolarizzazioni contributive
                            
            L’Istituto, nella circolare del 18 febbraio, illustra l’ambito d’applicazione del DM 16 gennaio 2025 sulle retribuzioni convenzionali da considerare come base imponibile per i lavoratori operanti all’estero, ove manchino accordi con l’Italia. Fornisce, inoltre, le relative istruzioni operative e per le regolarizzazioni contributive
                
        
     
 
    
    
                                    
                Retribuzioni convenzionali estero
            
                                                    Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale per il 2025
                            
            Sono state determinate le retribuzioni convenzionali da prendere come base per il calcolo dei contributi dovuti  per le assicurazioni obbligatorie dei lavoratori italiani operanti all’estero
                
        
     
 
    
    
                                    
                Artigiani ed esercenti attività commerciali
            
                                                    L'INPS comunica gli importi dei contributi dovuti per il 2025
                            
            L’Istituto ha pubblicato nella circolare del 7 febbraio 2025 ha comunicato gli importi dei contributi dovuti dagli artigiani ed esercenti attività commerciali per l’anno 2025