Assistenza fiscale 2024
Le regole per il conguaglio in busta paga
I titolari di redditi da lavoro dipendente o assimilato adempiono all’obbligo di dichiarazione dei redditi presentando il relativo modello 730 entro il 30 settembre dell’anno successivo a quello a cui si riferisce la dichiarazione, ad uno dei seguenti soggetti: al proprio datore di lavoro, a un Centro di Assistenza Fiscale oppure ad un professionista abilitato
Ferie 2024
Vademecum sulla normativa generale che regolamenta l’istituto delle ferie
Gli aventi diritto, la determinazione del periodo di godimento, i casi particolari, i periodi in cui non matura il diritto alle ferie, gli eventi in corso che non possono essere interrotti dalle ferie
Organismo Paritetico Nazionale Metalmeccanici, bandi “Break formativi” e “Sostenibilità”
Presentazione delle domande entro il 31 luglio 2024
I Bandi sono gestiti dall’O.P.N.M. (Organismo Paritetico Nazionale Metalmeccanici) ed erogano contributi per l’organizzazione di Break Formativi e per la realizzazione di Corsi di Formazione sulla Sostenibilità da parte delle aziende che aderiscono alla bilateralità dei metalmeccanici Confapi
Rapporto biennale 2022-2023 sulla situazione del personale, slitta il termine per la presentazione
Rinvio della scadenza al 20 settembre 2024
Il Ministero del Lavoro ha comunicato il 3 luglio, lo slittamento del termine per la presentazione del Rapporto Biennale sulla situazione del personale maschile e femminile dal 15 luglio al 20 settembre 2024 per consentire a tutti gli interessati di poter accedere alla piattaforma in modo efficace
Rapporto biennale 2022-2023 sulla situazione del personale
Invio entro il 15 luglio 2024
Si ricorda che, ai sensi dell’articolo 46 del Decreto Legislativo n. 198/2006, le aziende pubbliche e private che occupano oltre 50 dipendenti devono inviare il rapporto sulla situazione del personale relativamente al biennio 2022-2023, entro il 15 luglio 2024
C.C.N.L. Unionservizi-CONFAPI, nuovi minimi dal 1° luglio 2024
Per il personale dipendente da imprese esercenti servizi di pulizia e servizi integrati/multiservizi
Ricordiamo alle Aziende associate del settore che, come previsto nel Verbale di rinnovo dell’8 giugno 2021, con decorrenza dal 1° luglio 2024 i minimi contrattuali, composti da minimi tabellari e indennità di contingenza dovranno essere adeguati ai nuovi importi