Rapporto biennale 2022-2023 sulla situazione del personale
Invio entro il 15 luglio 2024
Si ricorda che, ai sensi dell’articolo 46 del Decreto Legislativo n. 198/2006, le aziende pubbliche e private che occupano oltre 50 dipendenti devono inviare il rapporto sulla situazione del personale relativamente al biennio 2022-2023, entro il 15 luglio 2024
C.C.N.L. Unionservizi-CONFAPI, nuovi minimi dal 1° luglio 2024
Per il personale dipendente da imprese esercenti servizi di pulizia e servizi integrati/multiservizi
Ricordiamo alle Aziende associate del settore che, come previsto nel Verbale di rinnovo dell’8 giugno 2021, con decorrenza dal 1° luglio 2024 i minimi contrattuali, composti da minimi tabellari e indennità di contingenza dovranno essere adeguati ai nuovi importi
CCNL Unionmeccanica, documentazione sui minimi
I materiali di sintesi per comprendere bene che cosa è cambiato
Il nuovo CCNL per le imprese metalmeccaniche stipulato da Uniomeccanica prevede anche un aumento dei minimi contrattuali alla luce dell’indice Ipca. La categoria mette a disposizione adesso delle slides di sintesi per orientarsi meglio sull’argomento
Calcolo del T.F.R.
Tasso di rivalutazione aggiornato a maggio 2024
Pubblicato l’indice Istat per la rivalutazione del TFR riguardante il mese di maggio 2024, qui di seguito le indicazioni per il calcolo
Piattaforma OMNIA IS
L'assegno d'integrazione salariale si richiede da luglio
L’INPS, nel messaggio del 17 giugno 2024, comunica le istruzioni operative per la presentazione online della domanda di assegno d’integrazione salariale del Fondo di integrazione salariale. A partire dal 1° luglio 2024, la domanda di AIS del FIS dovrà essere presentata esclusivamente tramite la piattaforma OMNIA IS
Interessi di dilazione, differimento e sanzioni per omesso o ritardato versamento contributivo
Variazione della misura a decorrere dal 12 giugno 2024
L’INPS aggiorna il valore di interessi e sanzioni a seguito della decisione di politica monetaria presa dalla Banca Centrale Europea il 6 giugno 2024: taglio di 25 punti base del tasso d’interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ex TUR), che, a decorrere dal 12 giugno 2024 è pari al 4,25%