Congedo 2021 per genitori in modalità oraria
L'INPS rilascia l'applicativo per la richiesta
L’Istituto annuncia il rilascio dell’applicativo per per presentare la domanda di Congedo 2021 per genitori con fruizione in modalità oraria. La domanda deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica, utilizzando la procedura per la presentazione delle domande di congedo parentale a ore ordinario
Unionservizi-CONFAPI, rinnovo C.C.N.L. Multiservizi
Sottoscritta a Giugno 2021 l'Ipotesi di rinnovo
Dopo complessa e lunga trattativa, tra Unionservizi/Confapi, unitamente alle altre Associazioni datoriali, e le OO.SS. Filcams/Cgil, Fisascat/Cisl, Uiltrasporti/Uil è stato recentemente raggiunto l’accordo per il rinnovo del C.C.N.L. per il personale dipendente da imprese esercenti servizi di pulizia e servizi integrati/multiservizi
PMI Welfare Manager
La contribuzione 2021 per i dirigenti e i quadri superiori
Il fondo PMI WF Manager ha comunicato le quote di contribuzione per l’anno 2021 previste per il sostegno al reddito dei dirigenti e dei quadri superiori in servizio e involontariamente disoccupati. Entro il 31 luglio, ogni azienda interessata, dovrà versare la contribuzione per ogni dirigente e quadro superiore in forza al 1° gennaio e/o nominati durante il primo semestre dell’anno
Fondazione IDI
Contributi anno 2021 per dirigenti e quadri superiori
Per i Dirigenti e i Quadri Superiori già iscritti alla Fondazione IDI, il contributo annualmente previsto (€ 350 per il Dirigente e € 200 per il Quadro Superiore) dovrà essere versato dall’azienda, in un’unica soluzione, entro il 31 luglio di ogni anno
INPS, differimento dei termini di versamento in scadenza ad agosto
Possono essere effettuati entro il 20 agosto
I versamenti delle somme aventi scadenza tra il 1° e il 20 agosto di ogni anno, possono essere effettuati, senza alcuna maggiorazione, entro il giorno 20 agosto
Ulteriori misure in materia di tutela del lavoro
Contenute nel Decreto Legge 30 giugno 2021 n° 99
Nell’Edizione Straordinaria della Gazzetta Ufficiale n° 155 del 30 giugno scorso è stato pubblicato il Decreto Legge 30 Giugno 2021 n° 99, in vigore dal 30 giugno 2021, che ha introdotto ulteriori misure urgenti in materia fiscale, di tutela del lavoro, dei consumatori e di sostegno alle imprese. Di seguito la sintesi delle principali novità normative in materia di lavoro introdotte nell’art. 4 del suddetto provvedimento, con specifico riferimento agli ammortizzatori sociali ed al nuovo regime del divieto di licenziamento