Certificazione Unica dei redditi diversi e lavoro autonomo
La trasmissione telematica deve avvenire entro il prossimo 18 marzo 2024
Entro il prossimo 18 marzo 2024, i sostituti d’imposta devono trasmettere, in via telematica all’Agenzia delle Entrate, le certificazioni relative ai redditi diversi e di lavoro autonomo. Per l’invio telematico deve essere utilizzato il cosiddetto “Modello ordinario”
Agenzia delle Entrate, Certificazione Unica 2024
I termini di consegna e i modelli da utilizzare
La Certificazione Unica 2024 relativa al reddito di lavoro subordinato erogato ai dipendenti deve essere trasmessa, esclusivamente per via telematica, all’Agenzia delle Entrate, entro il 16 marzo 2024
Dichiarazione sostitutiva per il bonus pubblicità 2023
C’è tempo fino al 9 febbraio 2024 per la trasmissione del consuntivo relativo al 2023
Entro il 9 febbraio 2024 i soggetti che hanno inviato la comunicazione per l’accesso al credito di imposta per investimenti pubblicitari dovranno presentare telematicamente, all’Agenzia delle Entrate, la cosiddetta “dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti pubblicitari effettuati” nel 2023
Acconto dell’imposta sostitutiva sull’accantonamento del TFR
L'Agenzia delle Entrate fa alcune concessioni in una recente Risoluzione
L’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 68 del 7 dicembre 2023 risponde ad un quesito in merito alle modalità di calcolo dell’acconto dell’imposta sulle rivalutazioni del fondo TFR (previsto dell’Art. 11, comma 4, del decreto legislativo 18 febbraio 2000, n. 47)
Acconto del 2023 ai fini IVA
I titolari di partita IVA sono chiamati al pagamento entro il 27 dicembre 2023
Entro il prossimo 27 dicembre 2023, i cosiddetti “soggetti passivi IVA” devono provvedere al versamento dell’acconto IVA per l’anno 2023. Il pagamento è dovuto esclusivamente se d’importo superiore a 103,29 euro e va effettuato tramite modello F24, indicando come periodo di riferimento l’anno 2023 nonché, alternativamente, uno dei codici tributo: “6013” per i contribuenti mensili; “6035” per quelli trimestrali