Nuova suite certificati di origine e visti estero
Il 25 ottobre webinar di presentazione della Camera di commercio di Torino
Dal 4 novembre sarà attiva per la Camera di commercio di Torino la nuova piattaforma per l’invio telematico delle pratiche per certificati di origine e visti per l’estero. ll webinar analizzerà le nuove funzionalità del sistema
Concordato preventivo biennale e ravvedimento speciale
Urgente la proroga!
Entro il 31 ottobre è necessario aderire al concordato preventivo biennale. Con un primo comunicato stampa del 3 ottobre 2024, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili ha richiesto una proroga della scadenza viste le continue modifiche della norma
Stretta sulla cybersecurity
Pubblicato il D.Lgs. 138/2024 che recepisce la Direttiva NIS 2
Il 1° ottobre 2024 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 230 il Decreto Legislativo n. 138, con cui viene recepita in Italia la Direttiva (UE) 2022/2555, nota come NIS 2. Tale decreto legislativo è in vigore dal 16 ottobre 2024. Il decreto di recepimento si inserisce in un contesto in cui la cybersecurity è diventata una priorità assoluta contro le minacce informatiche sempre più sofisticate che mettono a rischio la stabilità delle infrastrutture critiche essenziali e la sicurezza dei dati
Modello 770 del 2024
Trasmissione telematica entro il 31 ottobre 2024
Il Modello 770 è la dichiarazione che deve essere utilizzata dai sostituti d’imposta per comunicare all’Agenzia delle Entrate: i dati fiscali relativi alle ritenute operate nell’anno precedente, i relativi versamenti e le eventuali compensazioni effettuate, il riepilogo dei crediti, gli altri dati richiesti
Regime sanzionatorio per omissione e evasione contributiva
L'INPS fornisce le istruzioni operative a seguito delle modifiche normative della legge n. 56/2024
L’Istituto illustra la disciplina del nuovo regime sanzionatorio, in vigore dal 1° settembre 2024, fornendo alcune precisazioni in merito alla sua applicazione in relazione a ciascuna fattispecie