Obbligo di PEC per gli Amministratori di imprese
Le novità introdotte nella Legge di Bilancio 2025 e i dubbi interpretativi
Con la Legge di Bilancio 2025 è stato esteso l’obbligo – già precedentemente previsto dall’articolo 5 co. 1 del Decreto-legge 18 ottobre 2012 n. 179 per tutte le società – di dotarsi di un domicilio digitale (PEC): agli amministratori di imprese individuali che presentano domanda di prima iscrizione al registro delle imprese o all’albo delle imprese artigiane successivamente al 1° gennaio 2025; agli amministratori di imprese costituite in forma societaria
Codice dei contratti pubblici, ulteriori indicazioni / 3
Riguardano alcune procedure, digitalizzazione e semplificazione, l’avvalimento e subappalto, i criteri di aggiudicazione
Prosegue l’analisi delle disposizioni correttive del Codice dei Contratti Pubblici (D.lgs. 209/2024) iniziata con altri due articoli pubblicati su questo sito (il 7/01 e il 14/01)
Appalti pubblici e caro materie prime
Rafforzate le misure di aiuto alle imprese
La Legge di Bilancio 2025 (L. 30 dicembre 2024, n. 207) ha inciso sul settore degli appalti pubblici attraverso la proroga e il rafforzamento delle misure per contrastare il caro materiali, ampliando l’ambito di applicazione dell’art. 26 del Decreto Aiuti (D.L. 50/2022). Ecco qui di seguito le principali novità introdotte
Missione economica della Romania a Torino
Il 28 gennaio dalle ore 14.30 presso la Città Metropolitana, Corso Inghilterra 7
Segnaliamo l’evento dedicato alle opportunità economiche e commerciali per le aziende che operano in specifici ambiti quali ricerca, produzione e trasporto di energie convenzionali ed energie verdi, IT/IA, sanitario, automotive ed aeronautica, agricoltura sostenibile