Rapporto biennale sulla situazione del personale per le imprese che occupano oltre 50 dipendenti
Disponibile l’applicativo dall’11 febbraio 2022
Il Ministero del Lavoro ha comunicato in una Nota che l’applicativo già utilizzato per la redazione del Rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile, dall’11 febbraio 2022 è disponibile anche alle aziende pubbliche e private che occupano oltre 50 dipendenti
Riforma degli ammortizzatori sociali
Nuove indicazioni dell'INPS concernenti la contribuzione dovuta dal 1° gennaio 2022
L’Istituto fornisce le indicazioni generali sulle disposizioni relative al riordino degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro che hanno ricadute di natura contributiva
Trattamenti d’integrazione salariale
L'INPS fornisce le prime indicazioni dopo le modifiche della Legge di Bilancio e del Decreto Sostegni ter
In una circolare l’Istituto descrive le modifiche normative che la Legge di Bilancio 2022 e il Decreto Sostegni ter hanno apportato al D. Lgs. n 148/2015 in materia ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro
Assegno Unico 2022
Alcuni chiarimenti da parte dell'INPS
L’Istituto ricorda che dal 1° marzo 2022 entra in vigore l’Assegno unico universale per i figli a carico. Comunica pertanto che sul proprio sito internet è disponibile la domanda on line e che, per il 2022, può essere effettuata entro il mese di giugno, con il riconoscimento di tutti gli arretrati da marzo
Minimale retributivo giornaliero per l’anno 2022
L'INPS pubblica i valori validi per il calcolo di tutte le contribuzioni dovute in materia di previdenza e assistenza sociale
L’Istituto comunica il valore del minimale di retribuzione giornaliera valido per l’anno 2022