CONAI, variazione del contributo ambientale per alcune tipologie di imballaggi
Dal 1° luglio riguarda anche i tappi in plastica
I tappi in plastica tethered (che restano legati ai contenitori per bevande e a cartoni liquidi CPL) saranno ricollocati dalla Fascia B2.2 (477,00 €/t) alla Fascia B1.1 (20,00 €/t); i tappi in HDPE riferiti a bottiglie e flaconi passeranno alla Fascia B1.1
Sicurezza lavoro, INAIL mette a disposizione nuove informazioni
Raccolti in un'area web gli strumenti tecnici e specialistici per la riduzione dei livelli di rischio
INAIL ha creato sul proprio sito (www.inail.it) un’area interattiva che mette a disposizione delle imprese una serie di informazioni e strumenti per aiutare i datori di lavoro ad individuare le soluzioni più efficaci per il miglioramento della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. L’accesso all’applicativo per la consultazione e la ricerca dei prodotti, è disponibile dal 22 maggio
Nuova normativa acque potabili
La disciplina in vigore dal 21 marzo 2023
In vigore il Decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 18 che disciplina la qualità delle acque destinato al consumo umano
CONAI, aumento del contributo ambientale per alcuni imballaggi in plastica
Dal 1° Luglio 2023 la variazione riguarda quelli che rientrano in fascia A2
Il valore del contributo ambientale per gli imballaggi in plastica rientranti nella fascia A2, dal 1° Luglio 2023 passerà dagli attuali 150,00 €/t a 220,00 €/t
CLP, nuovi criteri e classi di pericolo delle sostanze pericolose
Pubblicato il Regolamento UE che entrerà in vigore il 20 Aprile 2023
Introdotte nuove classi di pericolo e criteri di classificazione per le sostanze chimiche con capacità di alterare il sistema endocrino e con proprietà persistenti, mobili, bioaccumulabili e tossiche