Tag: area tecnica

Provvedimento “Salva casa”, cosa dice la legge

I punti più importanti della Legge 24 luglio 2024 n. 105

La Legge del 24 luglio 2024 n. 105 (pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 175 del 27/07/2024, converte con modificazioni il Decreto legge del 29/05/2024 n. 69 cosiddetto Decreto Salva casa) entrata in vigore dal 27 luglio 2024, contiene novità di assoluto rilievo che modificano il Testo Unico Edilizia in diversi punti

Sicurezza sul lavoro, valutazione dei rischi in ottica di genere

L'INAIL fornisce le indicazioni in una recente pubblicazione

E’ disponibile on-line sul sito dell’INAIL la prima di una serie di pubblicazioni realizzata dalla Consulenza tecnica salute e sicurezza e dalla Consulenza statistico attuariale che contiene indicazioni e schede tecniche per fornire risposte più specifiche sulla valutazione dei rischi in ottica di genere

Trasporti, il calendario estivo dei divieti di circolazione

Riguarda i mezzi pesanti di massa superiore a 7,5 tonnellate

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato il decreto che stabilisce il calendario dei divieti di circolazione stradale fuori dai centri abitati per i veicoli di massa superiore a 7.5 tonnellate per il periodo estivo 2024

Sicurezza sul lavoro e alte temperature

Le principali indicazioni del Ministero della Salute, Inail e Ispettorato del Lavoro

Considerate le temperature di questi giorni e le previsioni di ondate di calore per le prossime settimane, il Mistero della Salute, l’Ispettorato del lavoro ed Inail, raccomandano ai datori di lavoro e ai lavoratori di seguire le indicazioni per prevenire il rischio da stress termico e le patologie da calore, sia per i luoghi di lavoro all’aperto che al chiuso

“Plastic tax”, applicazione prorogata al 2026

Riguarda i manufatti in plastica con singolo impiego denominati “MACSI”

E’ stata posticipata al 1° luglio 2026 l’applicazione della “Plastic tax”, l’imposta sul consumo di manufatti in plastica con singolo impiego denominati “MACSI”. Lo stabilisce il Ddl di conversione del Dl 39/2024 (Decreto “Superbonus”) che posticipa di due anni – dal vigente termine del 1° luglio 2024 al 1° luglio 2026 – l’efficacia delle disposizioni