Compatibilità tra fruizione di ammortizzatori sociali e svolgimento di attività lavorativa
L'INPS fornisce le prime indicazioni a seguito dell'entrata in vigore del Collegato Lavoro 2024
L’Istituto ha pubblicato una sintesi delle principali disposizioni in materia di ammortizzatori sociali e di sostegno al reddito e alle famiglie per l’anno 2025 nella circolare 15 gennaio
Lavoro e previdenza, le novità della Legge di Bilancio 2025
Tra i cambiamenti alcune norme su: cuneo fiscale, trattamento del personale, Cigs, fringe benefit, premi di risultato
La legge di Bilancio 2025 contiene una serie di importanti disposizioni che riguardano il lavoro e la previdenza e sono di interesse per le imprese. Qui di seguito la sintesi delle principali novità
Ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro
L'INPS fornisce alcune precisazioni sui profili di natura contributiva
L’Istituto comunica la misura delle aliquote contributive FIS e CIGS a decorrere dal 1° gennaio 2023
Riforma degli ammortizzatori sociali
L'INPS fornisce ulteriori chiarimenti sulla compilazione dei flussi Uniemens
L’Istituto ha fornito ulteriori chiarimenti circa la compilazione dei flussi Uniemens relativi agli ammortizzatori sociali, così come riformati dalla legge di Bilancio per il 2022
Ammortizzatori sociali, chiarimenti sulla gestione delle note di rettifica
Forniti dall'INPS. Scadenza degli adempimenti 22 settembre 2022
L’Istituto impartisce istruzioni in merito alla gestione delle note di rettifica relative all’uso degli ammortizzatori sociali per i periodi da gennaio a giugno 2022