Partecipazione a eventi fieristici anno 2025 – Imprese Artigiane, riapertura dello Sportello
Dal 21 Luglio è possibile presentare le domande
Il Bando della Regione Piemonte intende agevolare la promozione delle imprese artigiane piemontesi sui mercati nazionali ed internazionali, finanziando, attraverso contributi a fondo perduto, la partecipazione a eventi fieristici nel 2025. Dalle ore 16.00 del 21 Luglio, riattivato lo Sportello gestito da Unioncamere
Voucher certificazioni PMI per competitività e sostenibilità
Dal 15 ottobre 2025 la presentazione delle domande
Contributi a fondo perduto destinati alle Micro o Piccole o Medie imprese che intendono ottenere certificazioni di prodotto, servizio o di processo oppure di carattere volontario non obbligatorie per legge
Fondo unico competitività – Plafond artigianato, riapertura dello Sportello
Dal 15 luglio 2025 è possibile presentare le domande
Dal 15 luglio riapertura dello Sportello di Finpiemonte “Fondo unico artigianato” che prevede finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto a sostegno delle imprese che intendono realizzare progetti di investimento e sviluppo
Bando “Rinnovo delle flotte delle imprese piemontesi”
E' possibile presentare le domande di contributo fino al 30 aprile 2026
Contributi a fondo perduto per l’acquisto, il noleggio o la conversione di veicoli destinati alle micro, piccole e medie imprese
Investimenti nella filiera delle fibre tessili naturali e della concia
Presentazione della domanda a partire dal 3 aprile 2025
Le agevolazioni sono rivolte a micro, piccole e medie imprese che, alla data di presentazione della domanda, sono regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle imprese e svolgono almeno una delle attività identificate dai seguenti codici della classificazione ATECO 2007: ATECO 13 (industrie tessili), ATECO 15.11 (preparazione e concia del cuoio). Sono previsti contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati