Sanatoria bonus R&S e nuovo Patent Box
SOLD OUT - Mercoledì 23 marzo alle ore 10.00 - Sala "P. Marchino" API Torino, Via Pianezza 123
L’incontro organizzato dal Servizio Fiscale Tributario di API Torino, analizza le due misure agevolative di grande interesse per le imprese introdotte dal “DL fiscale” n. 146/2021: la sanatoria per i crediti d’imposta ricerca e sviluppo e il nuovo “patent box”
Credito d’imposta per le imprese energivore
I requisiti per poterne beneficiare sulle bollette dell’elettricità relative al primo trimestre 2022
Il Decreto “Sostegni-ter” ha previsto a favore delle cosiddette “imprese energivore”, ovvero quelle che registrano elevati consumi di elettricità fortemente incidenti sul bilancio d’esercizio, un contributo straordinario sotto forma di credito d’imposta sulle relative spese d’utenza del primo trimestre 2022
Crediti d’imposta investimenti 4.0, attenzione a cosa dice il PNRR
Ipotesi divieto di cumulabilità con altri incentivi. Necessario un chiarimento del legislatore
Potrebbero esserci importanti novità circa i crediti d’imposta sugli investimenti 4.0. Gli ultimi provvedimenti, infatti, hanno escluso il ricorso all’accumulo degli incentivi. La materia è però molto complessa e in evoluzione. Ecco qui di seguito un’analisi svolta a questo proposito da Ipsoa
Credito d’imposta maturato sull’acquisto di D.P.I. e sulle spese di sanificazione
L’Agenzia delle Entrate definisce la percentuale di fruizione nonché il relativo codice tributo ai fini della compensazione in F24
Il contributo definitivamente riconosciuto è pari al 30% dei costi complessivi, risultanti dall’ultima comunicazione validamente presentata, e non può eccedere il limite di 60.000 euro per ciascun beneficiario