Regolamento “de minimis”, aumentano le soglie
Dal 1° gennaio 2024 aumenta la soglia massima per impresa: da € 200.000 a € 300.000
La Commissione Europea ha adottato Il nuovo Regolamento sugli aiuti ‘de minimis’ (Regolamento UE 2023/2831 del 13.12.2023) che sostituirà l’attuale regolamento n.1407/2013. Il nuovo regolamento andrà in vigore dal 01/01/2024 e avrà efficacia fino al 31/12/2030
Certificazione della parità di genere
Presentazione della domanda a partire dal 6 dicembre 2023
Unioncamere ha pubblicato l’Avviso che definisce criteri e modalità per la concessione dei contributi alle Micro, Piccole e Medie imprese per l’ottenimento della certificazione della parità di genere
Servizi a sostegno dello sviluppo e del rilancio delle imprese PMI sul territorio piemontese
Venerdì 17 Novembre webinar di presentazione del Bando regionale
Il Bando, rivolto a piccole e medie imprese, intende sostenere lo sviluppo e il rilancio di imprese piemontesi in situazione di pre-crisi, crisi reversibile o a rischio di difficoltà mediante. Le imprese potranno accedere a servizi di consulenza e tutoraggio volti alla prevenzione, o alla tempestiva rilevazione e superamento di criticità di natura economica, finanziaria, patrimoniale, operativa, organizzativa, societaria
Contributi a fondo perduto per le imprese artigiane piemontesi che partecipano a eventi fieristici
Proroga della Misura al primo semestre 2024 (Legge Regionale n. 1/2009)
E’ possibile presentare le domande per la concessione del contributo a fondo perduto a favore delle imprese artigiane piemontesi per la partecipazione a una fiera nazionale o internazionale contenuta nel Calendario della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome per il primo semestre 2024, organizzata in presenza in Italia
Fondo per il sostegno alla transizione industriale
Le domande possono essere presentate dal 10 ottobre al 12 dicembre 2023. Investimento minimo 3 milioni
Il Fondo per il sostegno alla transizione industriale ha l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici