Tag: Credito E Finanza

“Bonus colonnine” per imprese e professionisti – 2° edizione

Invitalia sostiene l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici. Riapertura del bando a partire dal 15 marzo

Si apre la seconda edizione del “bonus colonnine” per imprese e professionisti: è stata infatti disposta la riapertura dei termini per la presentazione della domanda per ottenere il bonus, a partire dalle ore 12.00 del 15 marzo 2024 fino alle ore 17.00 del 20 giugno 2024

“Bonus Export Digitale Plus”

L’incentivo che sostiene l'internazionalizzazione delle microimprese manifatturiere. Presentazione delle domande fino al 12 aprile

Il “Bonus Export Digitale Plus” è l’incentivo che sostiene le microimprese manifatturiere nelle attività di internazionalizzazione. Il contributo, gestito da Invitalia e promosso dal Ministero degli Affari Esteri, finanzia le spese per l’acquisto di soluzioni digitali per l’export. La domanda può essere presentata fino al 12 aprile 2024

Contributi per l’acquisizione di aziende in crisi (L.R. 34/04)

Riapertura dello sportello del bando regionale

La Misura ha l’obiettivo di agevolare le imprese che intendano acquisire aziende in crisi conclamata e unità produttive (impianti, stabilimenti produttivi e centri di ricerca) a rischio di definitiva chiusura o già chiusi per cessazione dell’attività o dell’impresa. La presentazione delle domande dal 26/02/2024 fino al 31/01/2025

Fondo per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano

Contributo su acquisto di macchinari e beni strumentali

L’incentivo è rivolto alle imprese dei settori ristorazione, pasticceria e gelateria, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio agroalimentare ed enogastronomico italiano, prevedendo la concessione di contributi a fronte di investimenti in macchinari professionali e altri beni strumentali

Legge Sabatini potenziata

Maggiorazioni delle aliquote per chi aumenta il capitale sociale

L’emanazione del provvedimento della direzione generale del ministero per gli incentivi alle imprese, previsto entro il 1° luglio 2024, fornirà le istruzioni necessarie per la fruizione delle agevolazioni e definirà gli schemi di domanda