Tag: Edilizia

La Regione Piemonte definisce le “tolleranze edilizie”

Fornite le prime indicazioni operative

La Giunta Regionale, anche su sollecitazione delle Associazioni di settore, ha approvato una delibera che ha fornito le prime indicazioni applicative sulle “tolleranze edilizie” e cioè quelle piccole difformità riscontrate tra quanto eseguito in cantiere ed il progetto approvato

Bando di gara TELT-Tunnel Euralpin Lyon Turin

Per il completamento degli impianti del centro visitatori al cantiere di Chiomonte. Presentazione delle candidature entro il 23 febbraio

É aperta la gara per il completamento degli impianti tecnologici e meccanici per il centro visitatori posto all’interno del cantiere della Torino-Lione a Chiomonte (TO). Il bando si rivolge alle imprese attive nel settore e prevede fornitura e posa dell’impianto elettrico e di illuminazione, tubature, cavi di connessione dati, centraline ecc.

Stretta dell’Ue sulle case

Dal 2030 divieto di vendita o affitto se consumano troppa energia

Il raggiungimento della neutralità climatica nel 2050 e l’obiettivo intermedio del taglio del 55% delle emissioni di CO2 nel 2030 passano anche attraverso la riqualificazione energetica degli edifici. I nuovi standard sono stati proposti il 14 dicembre dalla Commissione Ue nella revisione della direttiva sul Rendimento energetico dell’edilizia che interessa gli edifici pubblici e privati

QUALIFICA POSATORE CAPPOTTI (ETICS) -UNI 11716

Per le aziende che si occupano di cappotti termici e vogliono partecipare ai lavori con il “Superbonus 110″ è obbligatorio avere la qualifica specifica per cappottisti.
Scopri il corso. Ottieni la qualifica!

Superbonus 110%, subito una proroga al 2023

Imprese, lavoratori, artigiani, professionisti, condomini uniti per chiedere la proroga immediata e con risorse certe

I rappresentanti del settore delle costruzioni hanno chiesto al Governo la immediata proroga al 2023 delle incentivazioni per la ripresa dell’edilizia