Pubblicato l’Avviso 2023 “Parco Agrisolare”
Presentazione domande a partire dal 12 settembre e fino al 12 ottobre 2023
È stato emanato il nuovo Avviso relativo al finanziamento di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale, con le risorse residue della misura PNRR M2C1 I 2.2 “Parco Agrisolare”
Cessione dei bonus energia elettrica e gas 2023
L’Agenzia delle Entrate istituisce i codici tributo per l’utilizzo in compensazione dei crediti acquistati
Per contrastare gli effetti dell’aumento del costo per elettricità e gas, anche per l’anno 2023, il Legislatore è intervenuto per mitigare l’impatto economico, negativo, nei confronti di imprese e famiglie. Con alcuni provvedimenti legislativi, sono state introdotte misure riequilibrative sotto forma di credito d’imposta
“Decreto bollette”/ 1 – Le novità fiscali
Le misure per contrastare i rincari. Gli incentivi per il risparmio energetico
Una sintesi delle disposizioni a favore delle imprese contenute nella norma in esame
Tavolo tecnico delle imprese della filiera dell’efficienza energetica e della produzione di energia da fonti rinnovabili
L’incontro di Giovedì 23 Marzo è stato rimandato a Martedì 28 Marzo
API Torino lavora da tempo sui temi dell’energia e del risparmio energetico per offrire alle imprese strumenti e soluzioni per affrontare con efficacia questi aspetti così delicati della gestione aziendale. Per aumentare il livello di assistenza dedicato alle imprese e per fornire maggiori strumenti di intervento, API Torino ha organizzato un incontro di approfondimento
Crediti di imposta acquisto di energia elettrica e gas naturale maturati nel 2022
Entro il 16 marzo occorre inviare la comunicazione all’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate ha definito il contenuto e le modalità di presentazione della comunicazione dell’ammontare dei crediti d’imposta maturati nel 2022 per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale