Bonus energetici per i mesi di ottobre e novembre 2022
Istituiti i codici tributo per l’utilizzo in compensazione dei relativi crediti d’imposta
Istituiti i codici tributo per compensare (tramite modello F24 da presentare esclusivamente attraverso i consueti canali telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate) i crediti d’imposta previsti a parziale ristoro dei maggiori oneri sostenuti in ordine all’acquisto di elettricità e gas naturale, effettivamente utilizzati, per i mesi di ottobre e novembre 2022
Bonus energetici
Estensione e innalzamento per i mesi di ottobre e dicembre 2022
Il Legislatore è nuovamente intervenuto, prolungando i ristori istituiti sin dall’inizio dell’anno corrente, per contrastare il cosiddetto “rincaro delle bollette”
Indagine sui costi dell’energia e la situazione delle PMI
Partecipa anche tu alla rilevazione di API Torino
L’Ufficio Studi di API Torino ha predisposto la consueta indagine congiunturale di aggiornamento della situazione economica del secondo Semestre 2022, con un’attenzione particolare all’andamento dei costi dell’energia e all’impatto che gli stessi stanno generando sulle attività e sui conti economici delle imprese
Cessione dei bonus energia elettrica e gas
L’Agenzia delle Entrate istituisce i codici tributo per l’utilizzo in compensazione dei crediti acquistati
Per contrastare gli effetti dell’aumento del costo per elettricità e gas, nel corso del 2022, il Legislatore è intervenuto più volte per mitigare l’impatto economico, negativo, nei confronti di imprese e famiglie
Nuovi contributi per investimenti in efficientamento energetico
Energia, in arrivo nuovi vantaggi
La tua impresa ha realizzato investimenti con valenza di efficientamento energetico tramite i contributi Industria 4.0 tra il 1° gennaio 2020 e il 30 giugno 2021? Potresti ottenere ulteriori vantaggi tramite i TEE (Titoli di Efficienza Energetica o “certificati bianchi”)