Tag: Fisco E Tributi

Nuova “Comunicazione Denuncia”

Dal 1° settembre 2024 nuove regole per la regolarizzazione delle fatture d’acquisto

E’ entrata in vigore la riforma delle sanzioni tributarie. Tra le tante novità introdotte dal Decreto Legislativo n. 87 del 2024, viene meno la cosiddetta “autofattura spia” obbligatoria al fine di normalizzare i comportamenti difformi, tenuti dai fornitori (cedenti e/o prestatori) sino a tutto il mese di agosto u.s., in ipotesi di violazioni riguardanti la mancata/errata fatturazione

Bonus investimenti “Transizione 5.0”, si parte!

E' operativo il portale per il caricamento della prenotazione

A seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n.183 del DM del 24 luglio 2024, che ha definito le disposizioni attuative dell’agevolazione cosiddetta “Transizione 5.0”, e del DM del 6 agosto 2024, che ha disposto l’apertura della piattaforma informatica per la presentazione delle comunicazioni, è diventata pienamente operativa la misura che intende facilitare le cosiddette “Transizioni […]

Bonus investimenti “Transizione 5.0”, come fare

Procedura per l’accesso al credito d’imposta

L’articolo 12 del testo bollinato del Decreto Interministeriale attuativo del cosiddetto “Piano Transizione 5.0”, in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, delinea una specifica procedura per accedere al credito d’imposta.
Per poter fruire del bonus è prevista la trasmissione telematica delle comunicazioni attraverso la piattaforma informatica “Transizione 5.0” sul sito istituzionale del Gestore dei Servizi Energetici (GSE), utilizzando i modelli e le istruzioni che saranno resi disponibili entro 5 giorni dall’entrata in vigore del Decreto attuativo

Rateizzazione delle cartelle esattoriali (Parte I°)

Un vademecum per estinguere i debiti a rate

Per consentire ai contribuenti, che vogliano mettersi in regola, di estinguere i propri debiti, costituiti dalle somme richieste dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione mediante avvisi e cartelle di pagamento, ma che, al contempo, NON siano in grado di ottemperare in unica soluzione, è previsto il beneficio del frazionamento (in funzione dell’ammontare del debito e delle condizioni economiche […]