Divieto di compensazione per ruoli superiori a 100.000 euro
Attenzione alle deleghe di pagamento presentate dal 1° luglio 2024
L’articolo 1 della Legge di bilancio 2024, con i commi da 94 a 98, ha introdotto misure di razionalizzazione e di contrasto all’evasione riguardanti la disciplina delle compensazioni di crediti. Recentemente è intervenuta l’Agenzia delle Entrate che con la Circolare del 28 giugno 2024 ha approfondito alcuni temi
Erogazioni pubbliche, obbligo di comunicarle
Trasparenza in Nota Integrativa o sui siti internet entro il 30 giugno
Come ogni anno, le imprese, o i soggetti, che percepiscono erogazioni pubbliche sono tenute ad una serie di obblighi di trasparenza dettati dall’articolo 1, commi da 125 a 129, della Legge n. 124/2017. Ecco cosa occorre sapere
Bonus ricerca e sviluppo, ulteriore proroga per il “riversamento”
C'è tempo fino al 31 ottobre 2024 per inviare l'apposito modello
La Legge di conversione del Decreto-legge n.39/2024 è intervenuta prorogando, ancora una volta, il termine per il riversamento spontaneo del credito d’imposta ricerca e sviluppo. Per effetto delle modifiche apportate dalla norma summenzionata, viene differito dal 30 luglio 2024 al 31 ottobre 2024 il termine entro il quale è possibile presentare richiesta di accesso alla […]
Controlli automatizzati per il recupero dell’imposta di bollo dovuta sulle e-fatture
L’Agenzia delle Entrate istituisce i codici tributo per il versamento
Con la Risoluzione n. 28/E del 31 maggio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per consentire il versamento, tramite i modelli “F24” e “F24 enti pubblici” (F24 EP), dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche e dei relativi interessi e sanzioni, dovuti a seguito del controllo automatizzato di cui all’articolo 2 del decreto del Ministero dell’economia e delle finanze del 4 dicembre 2020.
Il “Decreto Agevolazioni Fiscali” è diventato legge
Le principali novità in tema di “Bonus Edilizi” e su altri aspetti fiscali
Il Decreto-legge n. 39 del 29 marzo 2024 cosiddetto “Decreto Agevolazioni Fiscali” è diventato legge dopo la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale che lo ha convertito con modificazioni. La Legge è entrata in vigore il 29 maggio 2024 e ha previsto una ulteriore stretta sulle cessioni