Bonus energetici del I° e II° trimestre 2023
Anticipato al 16 novembre 2023 il termine per l’utilizzo
Il cosiddetto “Decreto Proroghe Fisco” contiene un’apposita disposizione che, rispetto alla scadenza originariamente fissata il 31 dicembre 2023, anticipa al 16 novembre 2023 il termine per l’utilizzo dei bonus energetici relativi al I° e II° trimestre 2023
Cessione dei bonus energia elettrica e gas II semestre 2022
Scade il 20 settembre 2023 il termine per trasmettere la comunicazione all’Agenzia delle Entrate
Il 20 settembre scade il termine per presentare la comunicazione riguardante la cessione dei crediti d’imposta energia e gas relativi al III° e IV° trimestre 2022
Cessione dei bonus energia elettrica e gas 2023
L’Agenzia delle Entrate istituisce i codici tributo per l’utilizzo in compensazione dei crediti acquistati
Per contrastare gli effetti dell’aumento del costo per elettricità e gas, anche per l’anno 2023, il Legislatore è intervenuto per mitigare l’impatto economico, negativo, nei confronti di imprese e famiglie. Con alcuni provvedimenti legislativi, sono state introdotte misure riequilibrative sotto forma di credito d’imposta
Gas tossici
Esame per il conseguimento della patente di abilitazione all’impiego. Sessione estate/autunno 2023
Aperto il bando per la presentazione delle domande di ammissione all’esame per il conseguimento della patente di abilitazione all’impiego dei gas tossici: c’è tempo fino al 15 giugno
“Decreto bollette”/ 1 – Le novità fiscali
Le misure per contrastare i rincari. Gli incentivi per il risparmio energetico
Una sintesi delle disposizioni a favore delle imprese contenute nella norma in esame