Automotive, la situazione e le prospettive
Lunedì 5 maggio 2025, ore 15.00 - Grattacielo della Regione Piemonte
API Torino vi invita a partecipare all’evento “Innovazione e Mercato: l’Ecosistema Automotive dal Panorama Nazionale agli Approfondimenti Locali”. Sarà un’occasione unica per esplorare il futuro della mobilità, con un focus su alcuni temi fondamentali per la competitività della filiera automotive italiana. Verranno inoltre presentati i risultati della Survey sull’Automotive realizzata dall’Osservatorio TEA, a cui hanno partecipato le imprese di API Torino
A&T 2025, in primo piano innovazione e tecnologie 4.0 e 5.0
Dal 12 al 14 febbraio presso Oval Lingotto Fiere. Invito speciale per le aziende API Torino
Dal 12 al 14 febbraio 2025 si svolgerà a Torino, presso l’Oval Lingotto Fiere, la 19° edizione della manifestazione A&T, l’unica fiera dedicata alle filiere industriali del nostro territorio con circa 400 espositori di tecnologie industriali ed un programma con decine di convegni e workshop specialistici. Importante anche quest’anno la presenza delle imprese associate ad API Torino oltre che dell’associazione stessa nello stand B58
“Voucher 3I – Investire in innovazione”
Agevolazioni per startup e microimprese. I termini e le modalità di presentazione delle domande
Con il “Voucher 3I – Investire in innovazione” il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, sostiene l’innovazione incentivando l’acquisto di servizi professionali, resi esclusivamente da avvocati e consulenti in proprietà industriale, per la brevettazione delle invenzioni industriali
Workshop su “l’indentazione strumentata per l’Industria 4.0”
Il 28 novembre un incontro organizzato dal Dipartimento DISAT del Politecnico di Torino
Il Workshop ha l’obiettivo di promuovere l’utilizzo della indentazione strumentata (Instrumented Indentation Test – IIT) per favorire l’incremento della produttività e della qualificazione dei prodotti nelle aziende metalmeccaniche, attraverso l’inserimento di dispositivi portatili in linea per la misura non-distruttiva delle proprietà meccaniche (oltre alla durezza) attraverso una impronta nano, micro, macroscopica
Il 18 settembre Webinar di Unioncamere Piemonte sulle nuove misure regionali
Finanziamenti per ricerca, innovazione e competenze: "SWich 2024", "Dalla ricerca al mercato", "SkillsXS3"
API Torino segnala il Webinar che Unioncamere Piemonte organizza per presentare le ultime misure regionali finanziate dal FESR 2021-2027, a supporto di attività di ricerca, innovazione e competenze a cui le imprese possono candidarsi