Misure in materia di termini procedurali relativi ai trattamenti e assegni di integrazione salariale emergenziale
L'INPS emana un messaggio di rettifica
L’Istituto rettifica parzialmente un precedente messaggio, affermando che a livello centrale saranno individuate le autorizzazioni il cui termine di decadenza ha una data compresa fra il 1° dicembre 2020 e il 31 agosto 2021 e, contestualmente, differirà in procedura al 31 dicembre 2021 il termine decadenziale relativo al conguaglio
Ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro
Le indicazioni operative
L’INPS fornisce precisazioni sui codici evento da indicare nella compilazione della denuncia UniEmens a seguito delle modifiche della normativa sugli ammortizzatori sociali operata dalla legge di Bilancio per il 2022
Tutele previdenziali ex art. 26 del decreto-legge n. 18/2020
Ulteriori istruzioni e deliberazioni per i lavoratori fragili
L’INPS fornisce spiegazioni sugli ultimi aggiornamenti normativi in materia di tutele dei lavoratori fragili per la pandemia da Covid-19
Nuovo flusso telematico Uniemens-Cig
L'INPS proroga ancora il regime transitorio
L’Istituto proroga al 30 aprile 2022, la fine del regime transitorio di coesistenza del modello SR41 e del nuovo flusso Uniemens-Cig. Si tratta della richiesta del pagamento diretto dei trattamenti d’integrazione salariale
Sconto sulla quota IVS a carico del lavoratore: esonero pari allo 0,8%
L'INPS spiega la novità introdotta dalla Legge di Bilancio per il 2022
L’Istituto fornisce le informazioni utili all’applicazione dell’esonero pari allo 0,8% sulla quota IVS a carico dei lavoratori dipendenti, introdotto dalla Legge di Bilancio per il 2022