Assegno unico e universale per figli a carico
L'INPS rilascia la procedura informatica per la presentazione delle domande
L’Assegno Unico è un beneficio che l’INPS erogherà su base mensile da marzo di ogni anno a febbraio dell’anno seguente, sulla base della condizione economica equivalente del nucleo familiare, o ISEE. Disponibile la procedura online per la richiesta
Tasso interesse legale
Variazione all'1,25% dal 1° gennaio 2022
L’Istituto comunica che il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con il Decreto Ministeriale del 13 dicembre 2021, pubblicato sulla GU del 15 dicembre 2021, ha modificato la misura del saggio d’interesse legale, il quale a decorrere dal 1° gennaio 2022 è fissato all’1,25% annuo
Congedo obbligatorio e facoltativo di paternità per i lavoratori dipendenti
L'INPS impartisce istruzioni in relazione alla stabilizzazione a regime della misura operata dalla legge di Bilancio per il 2022
L’Istituto comunica le istruzioni in merito alla stabilizzazione della misura del congedo di paternità, sia obbligatorio, sia facoltativo, introdotti sperimentalmente nel nostro ordinamento dalla legge Fornero
Conguaglio previdenziale di fine anno
Pubblicata dall'INPS la circolare con le istruzioni operative per il 2021
L’INPS fornisce le indicazioni riguardo alle norme da seguire per lo svolgimento delle operazioni di conguaglio, relative all’anno 2021, finalizzate alla corretta quantificazione dell’imponibile contributivo, anche con riguardo alla misura degli elementi variabili della retribuzione
Trattamenti d’integrazione salariale emergenziali, differimento dei termini
L'INPS impartisce le istruzioni in un messaggio
L’Istituto fornisce la sua interpretazione della norma che introduce un differimento di termini relativo ad alcuni trattamenti integrativi emergenziali e emana le relative istruzioni operative