Trattamenti d’integrazione salariale
L'INPS fornisce le prime indicazioni dopo le modifiche della Legge di Bilancio e del Decreto Sostegni ter
In una circolare l’Istituto descrive le modifiche normative che la Legge di Bilancio 2022 e il Decreto Sostegni ter hanno apportato al D. Lgs. n 148/2015 in materia ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro
Assegno Unico 2022
Alcuni chiarimenti da parte dell'INPS
L’Istituto ricorda che dal 1° marzo 2022 entra in vigore l’Assegno unico universale per i figli a carico. Comunica pertanto che sul proprio sito internet è disponibile la domanda on line e che, per il 2022, può essere effettuata entro il mese di giugno, con il riconoscimento di tutti gli arretrati da marzo
Minimale retributivo giornaliero per l’anno 2022
L'INPS pubblica i valori validi per il calcolo di tutte le contribuzioni dovute in materia di previdenza e assistenza sociale
L’Istituto comunica il valore del minimale di retribuzione giornaliera valido per l’anno 2022
Retribuzioni Convenzionali Estero 2022
Determinazione e istruzioni operative dall'INPS
L’Istituto fornisce le istruzioni operative e di regolarizzazione per la mensilità di gennaio 2022
Trasmissione dati relativi a Fringe Benefit e Stock Option a dipendenti cessati
L'INPS ricorda le scadenze in un messaggio
I datori di lavoro, con personale cessato dal servizio nel corso dell’anno 2021 ed in relazione ai quali l’INPS è tenuto a svolgere attività di sostituto d’imposta, dovranno inviare telematicamente all’Istituto, entro e non oltre il 21 febbraio 2022, i dati relativi ai compensi per fringe benefit e stock option loro erogati nel corso del periodo d’imposta 2021