Esonero contributivo per i datori di lavoro che non richiedono trattamenti di integrazione salariale
L'INPS fornisce le istruzioni operative
L’Istituto ha pubblicato in un messaggio le istruzioni operative relative all’agevolazione introdotta dalla Legge di Bilancio 2021. I beneficiari sono i datori di lavoro privati, esclusi quelli agricoli o con codice Ateco 2007 rientrante nelle divisioni 64, 65, 66, che non abbiano richiesto per la medesima unità produttiva trattamenti d’integrazione salariale
Congedo parentale SARS CoV-2 per genitori lavoratori
L'INPS proroga ancora i termini di scadenza per la fruizione della prestazione in argomento
L’Istituto comunica la proroga fino al 31 marzo 2022 del termine per la fruizione del congedo parentale SARS CoV-2
Indennità di disoccupazione NASpI
La legge di Bilancio per il 2022 modifica ed amplia le tutele
L’INPS fornisce istruzioni amministrative sulle novità introdotte dalla legge di Bilancio per il 2022 in materia di NASpI
Assegno unico e universale per figli a carico
L'INPS rilascia la procedura informatica per la presentazione delle domande
L’Assegno Unico è un beneficio che l’INPS erogherà su base mensile da marzo di ogni anno a febbraio dell’anno seguente, sulla base della condizione economica equivalente del nucleo familiare, o ISEE. Disponibile la procedura online per la richiesta
Tasso interesse legale
Variazione all'1,25% dal 1° gennaio 2022
L’Istituto comunica che il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con il Decreto Ministeriale del 13 dicembre 2021, pubblicato sulla GU del 15 dicembre 2021, ha modificato la misura del saggio d’interesse legale, il quale a decorrere dal 1° gennaio 2022 è fissato all’1,25% annuo